La continua evoluzione dei servizi di ricerca di Google è destinata a subire un’importante trasformazione grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale. Recenti sviluppi suggeriscono che Google stia lavorando per implementare una nuova modalità AI nel suo servizio di ricerca, promettendo un’esperienza più fluida e naturale per gli utenti.
leak sulla nuova modalità ai di google search
Fonti attendibili hanno rivelato che questa funzione innovativa è stata scoperta all’interno della versione beta più recente dell’app Google (versione 16.17.38.sa.arm64). Sebbene non sia ancora accessibile al pubblico, i dettagli emersi indicano che il sistema è in fase avanzata di sviluppo. È fondamentale sottolineare che la funzionalità non è completamente integrata e richiede ulteriori perfezionamenti.
Il logo utilizzato per la modalità Live corrisponde a quello già presente in Gemini, suggerendo che “Live” potrebbe diventare un marchio distintivo associato a esperienze conversazionali avanzate su qualsiasi servizio Google. Il pulsante Live si trova accanto alla barra di input nell’interfaccia di ricerca, permettendo agli utenti di avviare ricerche utilizzando un linguaggio naturale dopo aver accettato le condizioni necessarie.
caratteristiche della modalità live
Tra le descrizioni della funzionalità si legge: “Live per la modalità AI è sperimentale e può commettere errori.” Questo avverte gli utenti circa la natura embrionale dello sviluppo attuale. È plausibile che tale avviso sarà presente anche al momento del lancio ufficiale al pubblico, segnalando possibili problematiche durante l’utilizzo. Inoltre, come nel caso di Gemini, saranno disponibili diverse tonalità vocali per le risposte dell’AI.
prospettive future per google search
Una delle principali incognite riguarda il momento in cui Google intenderà rendere disponibile questa funzionalità “Live” al pubblico generale. È probabile che ulteriori dettagli vengano forniti durante l’imminente evento Google I/O previsto per maggio, segnando un passo significativo verso interazioni più naturali e conversazionali con il motore di ricerca.
Lascia un commento