È in arrivo un nuovo modello di smartphone firmato Apple, il iPhone 17 Air. Questo dispositivo si distingue per essere il più sottile mai realizzato dall’azienda, ma presenta un importante svantaggio: una durata della batteria ridotta.
iPhone 17 Air e la durata della batteria compromessa
Secondo le prove condotte da Apple, solo il 60–70% degli utenti riesce a mantenere il proprio dispositivo carico per un’intera giornata senza ricarica. Al contrario, le altre varianti dell’iPhone 17 garantiscono una durata della batteria per l’80–90% degli utenti. Il motivo principale di questa limitazione è il design estremamente sottile del dispositivo: l’iPhone 17 Air ha uno spessore di appena 5.5 mm, rendendolo il più snello mai prodotto dalla casa californiana.
Per venire incontro alle esigenze degli utenti che necessitano di maggiore autonomia, Apple offrirà una custodia con batteria opzionale. Questa custodia non solo fornirà energia aggiuntiva ma garantirà anche protezione al telefono. Da tempo Apple non proponeva custodie con batteria sin dai tempi dell’iPhone 11; attualmente ha commercializzato il MagSafe Battery Pack, ora esaurito.
Incertezze sulle vendite dell’iPhone 17 Air
Le proiezioni sulle vendite del iPhone 17 Air sono incerti. Sebbene l’aspetto innovativo possa attrarre alcuni acquirenti, altri potrebbero essere scoraggiati da problemi legati alla durata della batteria. A causa di questa incertezza nel mercato, Apple avvierà la produzione con numeri contenuti: solo il 10% della gamma iPhone 17 sarà rappresentato dalla variante Air.
Caratteristiche distintive dell’iPhone 17 Air
L’iPhone 17 Air si differenzierà anche dal modello corrente sotto diversi aspetti. Presenta infatti:
- Un’unica fotocamera posteriore
- Un solo altoparlante
- Mancanza di slot per SIM fisiche
- Piena dipendenza dalla tecnologia eSIM
Lancio previsto per settembre 2025, l’iPhone 17 Air attirerà gli utenti che prediligono dispositivi sottili e leggeri; Alcuni potrebbero rimanere delusi dalle limitazioni in termini di funzionalità e autonomia.
L’arrivo dell’iPhone 17 Air dimostra come Apple stia cercando di innovare nel design dei propri prodotti; resta da vedere fino a che punto gli utenti siano disposti a sacrificare determinate caratteristiche in nome della leggerezza.
Lascia un commento