Gemini Live rappresenta un’evoluzione significativa nel campo degli assistenti virtuali, introducendo funzionalità multimodali che combinano l’interazione vocale con la possibilità di condividere video in tempo reale e lo schermo del dispositivo. Questa innovativa tecnologia consente agli utenti di comunicare con Gemini non solo attraverso il linguaggio, ma anche fornendo dettagli visivi per migliorare il contesto delle conversazioni.
Requisiti per utilizzare Gemini Live
Per usufruire delle funzionalità avanzate di Gemini Live, sono necessari alcuni requisiti minimi. È sufficiente disporre di un dispositivo Android dotato di almeno 2 GB di RAM e con una versione del sistema operativo pari o superiore ad Android 10. È fondamentale prestare attenzione alle informazioni condivise, poiché i dati vengono analizzati nel cloud e non è consigliabile inviare informazioni personali o identificabili.
Inoltre, per accedere alle funzioni di camera e screen sharing, è necessario un abbonamento a Google One AI Premium. Gli utenti dei modelli Google Pixel 9 e Samsung Galaxy S25 possono utilizzare queste opzioni gratuitamente.
Condivisione del feed video con Gemini
La nuova capacità di Gemini Live permette agli utenti di ricevere risposte più contestualizzate grazie alla condivisione del feed della fotocamera. Per iniziare:
- Apertura dell’applicazione Gemini o attivazione tramite il pulsante di accensione.
- Clic sul simbolo “Live” presente nella parte inferiore dello schermo.
- Pulsante della fotocamera da selezionare.
- Assicurarsi che gli oggetti d’interesse siano visibili nel mirino della fotocamera.
- Porsi domande riguardo ai soggetti inquadrati.
Condivisione dello schermo con Gemini Live
Oltre al feed video, è possibile condividere lo schermo del dispositivo per facilitare ulteriormente le interazioni. Ecco come procedere:
- Apertura dell’app o dello schermo da esaminare insieme a Gemini Live.
- Mantenere premuto il pulsante d’accensione per attivare l’assistente.
- Scegliere “Condividi schermo con Live”.
- Porsi domande relative al contenuto visualizzato sullo schermo condiviso.
Quando utilizzare le funzionalità multimodali di Gemini Live
L’uso delle nuove funzionalità multimodali si rivela utile quando è necessario descrivere dettagli complessi o mostrare oggetti specifici durante una conversazione. Questo approccio migliora notevolmente la qualità dell’interazione rispetto ai tradizionali assistenti vocali, rendendo Gemini Live competitivo rispetto ad altre soluzioni presenti sul mercato come Meta AI e OpenAI GPT-4o.
Disponibilità e accessibilità delle funzionalità
I servizi multimodali sono inclusi nei dispositivi Google Pixel più recenti e Samsung Galaxy S25, mentre per altri smartphone Android rimangono disponibili tramite abbonamento. Questa accessibilità amplia notevolmente la portata delle funzioni offerte da Gemini Live, rendendole fruibili a un pubblico più vasto.
- Google Pixel 9
- Samsung Galaxy S25
- Abbonati a Google One AI Premium
Lascia un commento