Google ha recentemente presentato un’anteprima della sua nuova applicazione di sviluppo interno, denominata NotebookLM. Questa app è stata elencata sia sul Google Play Store per Android che sull’App Store per iOS, sebbene non sia ancora disponibile al pubblico. La sua introduzione ufficiale è prevista durante l’evento Google I/O 2025, che si svolgerà a breve.
Design dell’app NotebookLM
Grazie alle informazioni disponibili tramite le liste dei vari store, è possibile avere una visione preliminare del design dell’app. La homepage presenta quattro schede principali: Recenti, Condivisi, Titolo e Scaricati. Sotto queste schede, è presente un elenco di quaderni con un pulsante di riproduzione sulla destra.
Il pulsante di riproduzione sembra essere destinato all’avvio di una funzione chiamata Audio Overview, con la possibilità di ascolto in background e opzioni di download disponibili. Inoltre, il lettore a schermo intero presenta un’animazione delle onde sonore e l’opzione per unirsi ai podcast.
Funzionalità ‘Crea nuovo’ nell’app
Nella parte inferiore della schermata è posizionato un evidente pulsante centrale dedicato alla funzione Crea nuovo. Cliccando su questo pulsante si apre un menu che consente di caricare PDF, siti web, video da YouTube e incollare testi copiati.
Un’altra immagine condivisa da Google mostra come l’opzione NotebookLM sarà integrata nel menu di condivisione, permettendo agli utenti di trasferire contenuti direttamente dall’esterno all’applicazione.
Funzionalità aggiuntive nell’interfaccia
Apertura di un quaderno rivela una nuova barra nella parte inferiore dello schermo con tre opzioni: Fonti, Chat e Studio, simile al sito mobile attualmente offerto da Google per NotebookLM.
Registrazione anticipata per l’app
È stata mostrata anche l’interfaccia utente per dispositivi tablet e pieghevoli. Gli interessati possono già registrarsi in anticipo per l’app NotebookLM attraverso le opzioni disponibili nei rispettivi store Android e iOS.
Lascia un commento