Editor di immagini AI di Gemini per modificare le tue foto direttamente

Novità di Google Gemini

Google ha introdotto un editor di immagini integrato nell’app Gemini, consentendo agli utenti di modificare sia le foto generate dall’intelligenza artificiale che quelle personali direttamente all’interno dell’applicazione. Questa nuova funzionalità rappresenta un passo significativo verso l’ottimizzazione delle esperienze visive degli utenti.

Funzionalità dell’editor di immagini

Con il nuovo strumento di editing, è possibile:

  • Modificare gli sfondi delle immagini
  • Aggiungere o rimuovere oggetti dalle fotografie
  • Combinare diverse foto con effetti speciali forniti dall’intelligenza artificiale

L’editor non si limita solo alle immagini create artificialmente; permette anche di apportare modifiche alle foto caricate dagli utenti dai propri dispositivi. Ogni modifica effettuata rimane sincronizzata con l’aspetto generale dell’immagine, garantendo risultati coerenti e soddisfacenti.

Modalità storia attivata

Questa versione aggiornata sfrutta le capacità multimodali di Gemini, permettendo la combinazione simultanea di testo e immagini. Ad esempio, richiedendo una storia su draghi notturni, l’utente riceverà non solo il racconto ma anche illustrazioni personalizzate per arricchire la narrazione.

Disponibilità e sicurezza

La funzionalità di editing delle immagini sarà gradualmente disponibile in oltre 45 lingue e in numerosi paesi nelle prossime settimane. Ogni immagine editata nell’app Gemini verrà contrassegnata con un watermark digitale SynthID, una misura adottata da Google per identificare contenuti generati dall’intelligenza artificiale.

Questa novità segue i test precedenti condotti da Google nel marzo scorso riguardanti l’editing delle immagini tramite AI Studio, che avevano suscitato interesse per la loro capacità di rimuovere watermark da qualsiasi immagine.

  • Editor integrato in Gemini
  • Funzioni avanzate per modifiche fotografiche
  • Modalità storia con testi e immagini combinati
  • SynthID come misura di sicurezza per contenuti AI-made
  • Lancio previsto in più lingue e paesi nei prossimi mesi

Continue reading

NEXT

Notebooklm di google per android e iphone arriva nel 2025

presentazione dell’app NotebookLM Google ha recentemente svelato il design della sua nuova app nativa NotebookLM, disponibile per gli utenti Android e iPhone. Questa applicazione si propone di semplificare la gestione delle note e delle risorse, offrendo un’interfaccia intuitiva e funzionalità […]
PREVIOUS

Svelato il galaxy s25 edge: anticipazioni clamorose prima del lancio

caratteristiche principali del galaxy s25 edge Il Galaxy S25 Edge continua a suscitare interesse grazie a una serie di leak che rivelano dettagli significativi sul dispositivo. Le informazioni emerse forniscono un quadro chiaro delle specifiche tecniche e delle opzioni di […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]