Samsung Galaxy Z Flip 7: dettagli sul chipset
Recenti rapporti indicano che Samsung ha deciso di dotare il nuovo Galaxy Z Flip 7 del proprio chipset Exynos 2500, mentre il modello Galaxy Z Fold 7 utilizzerà un chip Snapdragon. Questa scelta segna un ritorno al piano originale dell’azienda, dopo molte incertezze riguardo ai componenti da impiegare.
Storia dei cambiamenti nel chipset
Inizialmente, si pensava che Samsung avrebbe abbandonato i chip Qualcomm a favore dell’Exynos 2500 per il suo smartphone pieghevole. Problemi legati alla produzione di questo chip avevano portato a considerazioni su un possibile ripensamento verso Snapdragon. Ora, sembra che l’azienda sia tornata sulla sua decisione iniziale.
Evoluzione della produzione del Exynos 2500
Secondo quanto riportato da The Chosun Daily, la resa migliorata dell’Exynos 2500, seppur ancora sotto gli standard desiderati, ha spinto Samsung a optare per il proprio processore. La questione economica riveste un’importanza fondamentale; infatti, l’utilizzo dei chip Qualcomm comporterebbe un aumento dei costi superiore al 20%, rendendo difficile mantenere il prezzo competitivo del Galaxy Z Flip 7.
Problemi di produzione e standard di qualità
La resa attuale dell’Exynos 2500 si attesta tra il 20% e il 40%, ben al di sotto del target abituale del 60% richiesto per la produzione di massa. Ciò implica che le problematiche produttive potrebbero influenzare negativamente la disponibilità e le prestazioni del dispositivo.
Lancio previsto delle nuove versioni
Samsung prevede di presentare i suoi nuovi dispositivi pieghevoli nel mese di luglio, continuando così la tradizione annuale di aggiornamenti nella sua linea Galaxy.
- Galaxy Z Flip 7
- Galaxy Z Fold 7
- Chipset Exynos 2500
- Chipset Snapdragon (per Fold)
- The Chosun Daily (fonte)
Lascia un commento