Hisense presenta la nuova linea di TV mini-led u7 fino a 116 pollici per un gaming potente

Hisense ha recentemente introdotto la sua nuova gamma di televisori U7 Mini-LED QLED, disponibile in diverse dimensioni, da 55 a 100 pollici. Un modello eccezionale da 116 pollici sarà lanciato più avanti durante l’estate. Questa serie è stata progettata per soddisfare le esigenze di videogiocatori e appassionati di home theater, offrendo un picco luminoso fino a 3.000 nits, un refresh rate di 165Hz e funzionalità avanzate come VRR, AMD FreeSync Premium Pro e Google TV.

disponibilità e prezzi della serie u7

I nuovi televisori Hisense U7 Mini-LED QLED sono attualmente disponibili per l’acquisto con sconti limitati nel tempo. La gamma varia in dimensione da 55″ a 100″, mentre il prezzo del modello da 116 pollici non è ancora stato comunicato, ma si prevede che parta da almeno $6.000. Hisense è riconosciuta come il principale produttore di televisori per schermi grandi, in particolare quelli oltre gli 85 pollici.

  • Modello da 55 pollici: a partire da $1,299
  • Modello da 100 pollici: fino a quasi $4,999

prestazioni elevate per i videogiocatori

La serie U7 rappresenta la soluzione mid-premium di Hisense, offrendo prestazioni massime senza il costo elevato tipico dei modelli top di gamma. È dotata del processore Hi-View AI Engine Pro, capace di fornire un’elaborazione rapida e potente, migliorando intelligentemente ogni scena in tempo reale per una maggiore nitidezza e colori vivaci.

  • Refresh rate nativo di 165Hz
  • MECM (Motion Estimation and Compensation)
  • Game Booster 288 per un’esperienza fluida e con basso lag
  • Variable Refresh Rate (VRR) tra 48Hz e 165Hz
  • AMD FreeSync Premium Pro per ridurre il tearing delle immagini
  • Modalità Auto Low Latency e Low Latency MEMC
  • Novo Game Bar per controllare le impostazioni dei giochi dal telecomando

luminosità straordinaria e tecnologia qled

La serie U7 si distingue anche per la sua incredibile luminosità, raggiungendo un picco di 3.000 nits grazie ai migliaia di LED miniaturizzati che retroilluminano il pannello. Questo consente una riproduzione dei colori eccezionale senza i difetti tipici degli OLED come il burn-in.

I pannelli QLED utilizzano punti quantici che possono visualizzare oltre un miliardo di sfumature cromatiche, garantendo immagini vivide e dettagliate.

sistema operativo google tv integrato

Infine, la serie U7 è alimentata dal sistema operativo Google TV, offrendo accesso a decine di migliaia di applicazioni tra cui Netflix, Hulu e YouTube. Inoltre, include funzionalità come Google Cast e Google Assistant per gestire dispositivi smart home.

Continue reading

NEXT

Samsung presenta animazioni più fluide con la nuova interfaccia One UI 8

one ui 8: un miglioramento significativo rispetto a one ui 7 La versione One UI 7 ha presentato diverse problematiche, costringendo Samsung a ritirarla. Attualmente, l’azienda sembra essere in fase di recupero con la nuova interfaccia One UI 8, progettata […]
PREVIOUS

Google Voice supporta le chiamate a tre e aggiorna l’interfaccia

La recente evoluzione dell’app Google Voice ha portato significativi miglioramenti nell’esperienza di chiamata, introducendo nuove funzionalità per gli utenti business e personali. Tra le novità più rilevanti vi è l’aggiunta del supporto per le chiamate in tre, che consente una […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]