Google Voice supporta le chiamate a tre e aggiorna l’interfaccia

La recente evoluzione dell’app Google Voice ha portato significativi miglioramenti nell’esperienza di chiamata, introducendo nuove funzionalità per gli utenti business e personali. Tra le novità più rilevanti vi è l’aggiunta del supporto per le chiamate in tre, che consente una gestione più fluida delle comunicazioni.

Novità di Google Voice

  • Supporto per le chiamate in tre.
  • Interfaccia utente rinnovata con strumenti facilmente accessibili.
  • Funzione di delega delle chiamate introdotta a febbraio.

Il 1 maggio, Google ha annunciato un aggiornamento per la sua app Voice, evidenziando due cambiamenti principali: il supporto per le chiamate in tre e un’interfaccia utente completamente rivisitata. Gli utenti possono avviare una chiamata con una persona e successivamente “aggiungere” o “unire” altre chiamate, creando così una conference call. Il pulsante “Aggiungi” è ora posizionato nella parte superiore dello schermo durante la chiamata, rendendo più semplice l’accesso alle funzioni necessarie.

Funzionalità delle chiamate in tre

Aggiungere un terzo partecipante comporta mettere la loro chiamata in attesa. Dopo aver fatto ciò, il pulsante “Aggiungi” si trasforma in “Unisci”, consentendo a tutti i partecipanti di comunicare simultaneamente. Inoltre, molte funzioni sono state riposizionate per garantire una maggiore visibilità e facilità d’uso.

Interfaccia Utente Rinnovata

L’aggiornamento non si limita al supporto delle chiamate in tre; anche l’interfaccia utente è stata migliorata per facilitare l’accesso agli strumenti di gestione delle chiamate. Questo cambiamento mira a rendere l’esperienza complessiva più intuitiva e reattiva.

Disponibilità dell’Aggiornamento

Il supporto per le chiamate in tre sarà disponibile per i clienti Google Workspace con abbonamenti Voice Starter, Standard e Premier. Le modifiche all’interfaccia saranno implementate gradualmente per tutti gli utenti Google Voice nei prossimi giorni.

Funzione di Delega delle Chiamate

Un’altra importante innovazione introdotta nel mese di febbraio è stata la funzione di delega delle chiamate, che permette agli utenti di trasferire una conversazione ad un altro contatto con semplici passaggi. Questa funzione è particolarmente utile nelle situazioni aziendali dove la gestione efficiente delle comunicazioni è cruciale.

  • Pulsante “Trasferisci” disponibile durante una conversazione.
  • Opzione “Chiedi prima” per confermare il trasferimento della chiamata.
  • Possibilità di trasferire da account personale a account aziendale pagato.

Tali aggiornamenti rappresentano un passo avanti significativo nell’evoluzione dell’app Google Voice, rispondendo alle esigenze degli utenti moderni e migliorando notevolmente l’efficienza nella gestione delle comunicazioni telefoniche.

Continue reading

NEXT

Hisense presenta la nuova linea di TV mini-led u7 fino a 116 pollici per un gaming potente

Hisense ha recentemente introdotto la sua nuova gamma di televisori U7 Mini-LED QLED, disponibile in diverse dimensioni, da 55 a 100 pollici. Un modello eccezionale da 116 pollici sarà lanciato più avanti durante l’estate. Questa serie è stata progettata per […]
PREVIOUS

Google Search: nuove funzionalità per l’intelligenza artificiale accessibili a tutti

Novità su AI Mode di Google Google ha recentemente annunciato l’apertura dell’AI Mode a tutti gli utenti che utilizzano Labs negli Stati Uniti, eliminando la lista d’attesa. Questa modifica permetterà una maggiore interazione con le funzionalità di AI Mode, rendendo […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]