novità su gemini e wear os
Recenti sviluppi indicano che Gemini sta iniziando a prendere piede nell’ecosistema di Google, in particolare su Wear OS. Un rapporto ha rivelato che il logo di Gemini appare ora all’apertura dell’Assistente, sebbene il sistema continuino a utilizzare la vecchia intelligenza artificiale internamente.
cambiamenti visibili nell’assistente
Le prime evidenze dell’integrazione di Gemini con Wear OS sono emerse attraverso un report di Android Police, nel quale si segnala che l’apertura dell’app sull’Galaxy Watch 4 mostra il logo di Gemini. Nonostante ciò, l’interfaccia continua a presentare le caratteristiche tradizionali dell’Assistente.
- Logo di Gemini visibile all’apertura dell’app.
- L’Assistente rimane attivo con il suo schema multicolore classico.
- Aggiornamenti lenti, ma progressivi nella transizione verso Gemini.
wear os: prossimi passi per gemini
L’attesa per una presentazione ufficiale di Gemini su Wear OS è iniziata all’inizio dell’anno. Una teardown del codice APK aveva anticipato funzionalità avanzate, permettendo interazioni più fluide tra utenti e assistente sullo smartwatch. A marzo, Google ha confermato che Gemini sarebbe stato integrato in Wear OS.
caratteristiche previste per gli utenti
I dettagli suggeriscono un potenziamento significativo delle capacità dell’applicazione. Gli utenti potranno attivare l’assistente dicendo “Ehi Google”, simile alla versione precedente. Rimangono incertezze riguardo alle interazioni con le estensioni già esistenti nel sistema operativo.
speranze future per gemini
Nell’ambito della conferenza I/O 2025, Google ha accennato a “nuove possibilità” legate a Gemini, lasciando aperta la porta a futuri aggiornamenti significativi sia su Wear OS che in altri contesti.
- Galaxy Watch 4
- OnePlus Watch 2
- Samsung Smartwatch
- Diverse app Android integrate con Gemini
L’evoluzione continua ad essere monitorata attentamente da esperti e appassionati del settore tecnologico.
Lascia un commento