google pixel watch 3: un dispositivo innovativo
Il Google Pixel Watch 3 rappresenta una delle opzioni più interessanti nel panorama degli smartwatch, in particolare per gli utenti Android. Attualmente, è disponibile a un prezzo promozionale di 300 dollari, con uno sconto di 50 dollari rispetto al prezzo originale di 350 dollari. Questo offre un’opportunità vantaggiosa per chi desidera acquistare un dispositivo all’avanguardia.
caratteristiche principali del google pixel watch 3
Il Pixel Watch 3 non è solo un semplice contapassi; è dotato di numerose funzionalità progettate per il monitoraggio avanzato della salute e del fitness. Tra le sue caratteristiche spiccano:
- Dimensioni della cassa: disponibili in 41mm e 45mm.
- Materiale della cassa: realizzata in alluminio.
- CPU: Qualcomm Snapdragon W5 con co-processore Cortex M33.
- RAM: 2GB.
- Memoria interna: 32GB.
- Batteria: da 306mAh (41mm) e da 420mAh (45mm).
funzionalità avanzate per il fitness
L’orologio permette di monitorare vari aspetti della salute, come il sonno e la frequenza cardiaca a riposo. Inoltre, fornisce indicazioni sulla prontezza fisica quotidiana e consente la creazione di piani di corsa personalizzati che includono segmenti di riscaldamento e recupero. I dati storici delle attività fisiche sono facilmente accessibili, consentendo agli utenti di migliorare continuamente le proprie performance.
dettagli sull’interfaccia utente
L’interfaccia del Pixel Watch 3 è supportata dall’AI di Google, rendendolo simile a un allenatore personale piuttosto che a un semplice tracker. L’orologio apprende dagli obiettivi dell’utente e dal suo storico delle corse, creando piani d’allenamento personalizzati che si adattano alle esigenze individuali.
batteria e funzionalità quotidiane
Sorprendentemente, nonostante lo schermo luminoso da 2000 nit, l’autonomia rimane notevole: la batteria da 420mAh garantisce fino a 24 ore d’uso anche con display attivo. In modalità Risparmio Energetico, l’autonomia può estendersi fino a circa 36 ore. Tra le altre funzionalità utili si trovano Google Maps offline per la navigazione, Google Wallet per pagamenti rapidi e integrazione con dispositivi smart come Nest Hub direttamente dal polso.
Lascia un commento