Apple e la fine della ‘tassa’ sull’app store: fortnite torna su ios

Recentemente, una sentenza ha avuto un impatto notevole sul mercato delle app, con il giudice distrettuale statunitense Yvonne Gonzalez Rogers che ha emesso un verdetto contro Apple nel caso Epic Games contro Apple. La decisione stabilisce nuove regole per la comunicazione tra sviluppatori e utenti e limita le commissioni imposte da Apple.

sentenza del giudice e restrizioni ad apple

Il giudice ha dichiarato che Apple non può più ostacolare la capacità degli sviluppatori di comunicare direttamente con gli utenti riguardo a metodi di acquisto alternativi. Inoltre, Apple non potrà imporre commissioni su acquisti effettuati al di fuori dell’app.

pratiche anticompetitive identificate

Nella sentenza di 80 pagine, il tribunale ha riscontrato che la commissione del 30% sugli acquisti in-app consentiva ad Apple di ottenere margini operativi superiori rispetto al valore reale della sua proprietà intellettuale. Le nuove disposizioni vietano specificamente ad Apple di:

  • Imporre commissioni su acquisti esterni all’app.
  • Limitare lo stile o la formattazione dei link per acquisti esterni.
  • Proibire l’uso di pulsanti per azioni esterne all’app.
  • Escludere categorie specifiche di app dall’accesso ai link.
  • Interferire con le scelte dei consumatori riguardo a come procedere negli acquisti.
  • Limitare l’uso di link dinamici da parte degli sviluppatori.

risposte alle decisioni legali

dichiarazione ufficiale di apple

Dopo la sentenza, Olivia Dalton, direttrice senior delle comunicazioni aziendali di Apple, ha dichiarato: “Siamo fortemente in disaccordo con la decisione. Rispetteremo l’ordine del tribunale e presenteremo ricorso.”

dichiarazione ufficiale di epic games

D’altra parte, Epic Games ha annunciato che Fortnite tornerà sull’App Store iOS negli Stati Uniti la prossima settimana. Inoltre, Tim Sweeney, fondatore e CEO della compagnia, ha proposto una “proposta di pace” ad Apple: se quest’ultima adotterà il nuovo framework senza commissioni a livello globale, Epic ritirerà Fortnite dall’App Store mondiale e interromperà eventuali contenziosi futuri sull’argomento.

principali figure coinvolte nella vicenda

  • Aamir Siddiqui – Giornalista presso Android Authority
  • Yvonne Gonzalez Rogers – Giudice distrettuale USA
  • Timm Sweeney – Fondatore e CEO di Epic Games
  • Olivia Dalton – Direttrice senior delle comunicazioni aziendali presso Apple

L’evoluzione della situazione rimane da osservare attentamente mentre entrambe le parti si preparano a gestire le conseguenze legali e commerciali della sentenza.

Continue reading

NEXT

Pixel watch 3: scopri l’offerta imperdibile di Google

google pixel watch 3: un dispositivo innovativo Il Google Pixel Watch 3 rappresenta una delle opzioni più interessanti nel panorama degli smartwatch, in particolare per gli utenti Android. Attualmente, è disponibile a un prezzo promozionale di 300 dollari, con uno […]
PREVIOUS

Nuove funzionalità di editing di gemini per ridefinire la realtà

google gemini: nuove funzionalità di editing delle immagini Google Gemini ha recentemente avviato il rilascio di strumenti innovativi per l’editing delle immagini, consentendo agli utenti di modificare sfondi, oggetti e aggiungere elementi con facilità. Queste funzionalità sono progettate per semplificare […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]