Samsung guadagna grazie alle vendite del Galaxy S25, ma le tariffe di Trump preoccupano

Risultati finanziari Samsung Q1 2025

Samsung Electronics ha recentemente pubblicato i risultati finanziari del primo trimestre del 2025, evidenziando una chiusura positiva per il periodo. Il fatturato consolidato ammonta a 79,14 trilioni di won (circa 56 miliardi di dollari), con un incremento del 10% rispetto all’anno precedente.

Nonostante le performance generali siano state incoraggianti, la divisione DS ha registrato una diminuzione dei ricavi, scendendo a 1,1 trilioni di won, in calo rispetto ai 1,91 trilioni di won dello stesso periodo dell’anno scorso. La società prevede un miglioramento nella seconda metà dell’anno e si concentrerà su innovazione e nuove aree come robotica e intelligenza artificiale.

  • Fatturato consolidato: 79,14 trilioni di won
  • Aumento del fatturato: +10% rispetto al 2024
  • Ricavi della divisione DS: 1,1 trilioni di won
  • Previsioni ottimistiche per la seconda metà dell’anno

Profitti operativi e vendite di smartphone

I profitti operativi nel primo trimestre hanno raggiunto i 6,7 trilioni di won (circa 4,7 miliardi di dollari), segnando un aumento dell’1,5% rispetto all’anno precedente. Questo risultato è attribuibile principalmente alle vendite della nuova serie Samsung Galaxy S25, che ha riscosso notevole successo grazie alle sue caratteristiche innovative.

Declino nella divisione semiconduttori

La divisione DS ha visto una flessione nei ricavi nonostante l’aumento delle vendite complessive. I ricavi sono stati influenzati dal prezzo medio di vendita più basso dei chip. Inoltre, le vendite dei chip per memoria AI hanno subito un rallentamento a causa delle restrizioni sulle esportazioni e della domanda posticipata in attesa dei nuovi prodotti HBM3E.

Tensioni globali e tariffe statunitensi

Durante la conferenza sui risultati finanziari, i dirigenti Samsung hanno segnalato che le recenti tensioni economiche globali e le tariffe reciproche imposte dagli Stati Uniti hanno avuto un impatto diretto sull’azienda. Questi fattori hanno causato rallentamenti nella crescita e maggiori fluttuazioni nei mercati finanziari.

Nonostante queste sfide commerciali, Samsung rimane determinata a lanciare prodotti innovativi per mantenere la propria posizione nel mercato tecnologico.

Previsioni future per Samsung

Guardando al futuro, Samsung prevede un miglioramento delle performance generali nella seconda metà dell’anno. Tradizionalmente, l’azienda presenta i suoi dispositivi pieghevoli a luglio; ci si aspetta quindi che tali lanci possano contribuire positivamente alle vendite annuali.

  • Samsung Galaxy S25 series
  • Nuevi prodotti HBM3E nell’ambito AI
  • Lancio previsto per i pieghevoli a luglio
  • Aree d’innovazione: robotica e intelligenza artificiale

Continue reading

NEXT

Gemini arriva su iPhone grazie all’accordo tra Apple e Google

Apple ha recentemente mostrato interesse per il settore dell’intelligenza artificiale, promettendo innovazioni significative attraverso Apple Intelligence. L’azienda di Cupertino non è riuscita a implementare funzionalità avanzate nel campo dell’IA. Le poche novità introdotte sono risultate piuttosto basilari, evidenziando un ritardo […]
PREVIOUS

Honor 400 e 400 Pro in arrivo a maggio con fotocamere da 200 MP

Con il lancio dell’Honor 400 Lite avvenuto ad aprile, Honor si prepara a ampliare la propria gamma di smartphone con l’introduzione di due nuovi modelli: Honor 400 e Honor 400 Pro. Le attese per la presentazione ufficiale, prevista per maggio, […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]