Google deve creare un tracker trova il mio dispositivo per pixel

Il sistema di tracciamento di Google, noto come Find My Device, ha trovato una notevole accoglienza tra gli utenti Android. Nonostante ciò, la disponibilità di dispositivi per questa rete rimane limitata, poiché Google non ha ancora sviluppato un proprio tracker specifico per i suoi smartphone Pixel. Di seguito si analizzano le caratteristiche principali di questo sistema e l’opportunità per un tracker dedicato.

Cosa è Find My Device?

Il servizio Find My Device di Google funziona in modo simile al network omonimo di Apple, consentendo il tracciamento dei dispositivi e dei tag a livello globale. La rete sfrutta i dispositivi Android, come quelli della serie Pixel o Galaxy, per rilevare altri tracker o telefoni smarriti. Quando un tracker entra nel raggio d’azione di un dispositivo Android, le informazioni sulla sua posizione vengono inviate al proprietario.

La rete è progettata con misure di sicurezza avanzate; infatti, solo il proprietario del tag Bluetooth può decrittare e visualizzare la posizione del dispositivo. Google non ha accesso ai dati sulla posizione.

Inoltre, sono state implementate ulteriori protezioni per evitare abusi nella raccolta dei dati sulla posizione degli utenti.

Spazio per un tracker Pixel

Attualmente esistono solo pochi modelli di tag compatibili con la rete Find My Device, alcuni dei quali provengono da marchi noti come Pebblebee e Chipolo. Questi prodotti offrono diverse opzioni costruttive, ma nessuno è stato realizzato direttamente da Google.

  • Pebblebee
  • Chipolo
  • Motorola

Sebbene il sistema attuale sia robusto, si pone la questione sul perché Google non abbia ancora lanciato un tracker Bluetooth/UWB che possa integrarsi perfettamente nella linea Pixel.

Un ecosistema completo

L’integrazione tra i vari prodotti Google potrebbe rappresentare un ulteriore incentivo a sviluppare un tracker dedicato. Gli utenti dei telefoni Pixel già utilizzano le Pixel Buds in abbinamento ai loro dispositivi; pertanto, l’aggiunta di un tracker sarebbe una naturale evoluzione dell’ecosistema.

Sebbene altre aziende possano sviluppare hardware compatibile con la rete Find My Device, l’introduzione di un prodotto ufficiale da parte di Google potrebbe semplificare ulteriormente l’esperienza utente e ampliare le possibilità offerte agli utilizzatori della piattaforma Android.

Nell’attesa che nuovi dispositivi vengano presentati sul mercato, resta da vedere se Google deciderà mai di produrre un tracker brandizzato Pixel che arricchisca ulteriormente la già limitata offerta attuale.

Continue reading

NEXT

Monitor 240Hz di Alienware: i prezzi dei QD-OLED stanno calando

Il recente lancio del monitor da gioco Alienware 240Hz QD-OLED ha suscitato notevole interesse nel settore tecnologico. Questo nuovo modello è stato presentato ufficialmente al CES 2025 e si distingue per il suo prezzo competitivo di 799,99 dollari, significativamente inferiore […]
PREVIOUS

Interfaccia Android Auto per il controllo clima: novità e anteprime

novità su android auto e controlli climatici Recenti sviluppi riguardanti Android Auto hanno suscitato un notevole interesse, in particolare per quanto riguarda il controllo della temperatura all’interno dei veicoli. Un’analisi del codice di una versione recente ha rivelato come potrebbe […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]