Android 16 promette un refresh della UI più grande del previsto

Le recenti scoperte riguardanti le modifiche visive nascoste in Android 16 Beta 4 indicano che Google stia preparando un’importante ristrutturazione dell’interfaccia utente. Sebbene tali cambiamenti non siano previsti con il rilascio stabile iniziale, è probabile che vengano implementati nei futuri aggiornamenti trimestrali.

Cambiamenti in arrivo nell’interfaccia utente

Queste innovazioni sono collegate al nuovo linguaggio di design “espressivo” Material Design 3, che Google presenterà a breve. Le modifiche attese includono:

  • Effetti di sfocatura di sfondo più accentuati;
  • Icone della barra di stato ridisegnate;
  • Pannello delle Impostazioni rapide aggiornato;
  • Schermata di blocco semplificata;
  • Controlli del volume rinnovati;
  • Nuove opzioni di personalizzazione come forme delle icone.

Nuove iconografie della barra di stato

I nuovi simboli della barra di stato, precedentemente previsti per Android 15, saranno finalmente introdotti nella fase finale di Android 16. Tra le novità si segnalano:

  • Icone dell’aereo e del 5G più spesse;
  • Indicatori della batteria colorati;
  • Icona del segnale Wi-Fi simile a quella di iOS.

Toggle per Wi-Fi e Bluetooth a un colpo

Sono in fase di sviluppo toggle a un colpo per Wi-Fi e Bluetooth, con un pannello delle Impostazioni rapide potenzialmente riorganizzato. Questi cambiamenti mirano a migliorare l’usabilità e l’estetica generale dell’interfaccia.

Blur di sfondo per altri elementi

I menu App drawer, ‘recents’ e la schermata PIN potrebbero anch’essi beneficiare della sfocatura dello sfondo, rendendo l’esperienza visiva più coerente con gli altri aggiornamenti grafici.

Pulizia della schermata di blocco

Si prevede una revisione del layout della schermata di blocco, con la possibilità di posizionare informazioni come ora e data in modo più centrale. Inoltre, il design dei numeri nella schermata PIN sarà reso più evidente.

Modifiche ai controlli del volume e icone

I controlli del volume riceveranno una nuova forma slanciata mentre nuove opzioni per la personalizzazione delle icone permetteranno agli utenti di scegliere tra diverse forme predefinite. Queste migliorie potrebbero essere disponibili già al lancio stabile iniziale o successivamente.

  • Miglioramento dei cursori del volume;
  • Aggiunta opzioni per forme delle icone: quadrato, cookie a quattro lati, cookie a sette lati, arco e trifoglio complesso.

Continue reading

NEXT

Velocità di ricarica del Samsung Galaxy Z Flip 7: quanto ci vuole?

Il Samsung Galaxy Z Flip 7 rappresenta un’evoluzione attesa nel panorama degli smartphone pieghevoli. Le specifiche relative alla ricarica e alla batteria sono state oggetto di indiscrezioni basate su documenti normativi, suggerendo che il nuovo dispositivo manterrà le stesse velocità […]
PREVIOUS

Android: le novità entusiasmanti della prossima revisione dell’interfaccia

evoluzione dell’interfaccia utente di Android Negli oltre sedici anni dalla sua introduzione, Android ha subito numerosi cambiamenti estetici e funzionali. Alcuni di questi aggiornamenti sono stati apprezzati, mentre altri hanno suscitato critiche. Recentemente, l’attenzione verso il rinnovamento dell’interfaccia utente sembra […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]