Il Google I/O, la conferenza annuale dedicata agli sviluppatori, si svolgerà presso il Shoreline Amphitheater il 20 e 21 maggio 2025. Sebbene non si preveda un ritorno alle dimensioni pre-pandemia, l’evento sta gradualmente riprendendo le sue consuete caratteristiche di grandezza.
cosa è google i/o?
Google I/O è un’importante manifestazione che si tiene ogni anno a maggio, con l’obiettivo di presentare aggiornamenti sui vari prodotti dell’azienda dal punto di vista degli sviluppatori. Iniziato nel 2008, ha visto una crescita significativa e nel 2016 si è trasferito al Shoreline Amphitheater per motivi logistici e di spazio. L’evento è rinomato per le sue presentazioni su Android, Chrome e altre tecnologie innovative.
perché si chiama google i/o?
Il nome “Google I/O” deriva da “Input/Output”, un concetto informatico fondamentale. Un’altra interpretazione suggerisce che rappresenti “innovazione in open”, evidenziando l’impegno di Google nell’innovazione continua. Il primo evento simile risale al 2006 con il Geo Developer Day, ma la denominazione attuale è stata adottata solo nel 2008.
quando è google i/o?
Quest’anno, Google I/O avrà luogo in due giorni: il 20 e 21 maggio. La keynote inizierà alle 10 AM PT del primo giorno e durerà circa due ore, seguita da sessioni dedicate ai vari aspetti dello sviluppo dei prodotti Google.
come guardare google i/o?
La conferenza sarà accessibile gratuitamente online. Gli utenti potranno seguire tutte le keynote e le sessioni tramite il sito ufficiale di Google I/O o sui canali YouTube dedicati agli sviluppatori Android.
posso guardare le sessioni?
Dopo la pandemia, tutte le sessioni sono disponibili online su YouTube. Le informazioni dettagliate sul programma verranno rese note dopo la keynote principale del 20 maggio.
google i/o è gratuito?
Sebbene l’accesso sia gratuito, per partecipare fisicamente all’evento occorre ricevere un invito tramite una lotteria organizzata da Google a causa delle limitazioni di capienza del venue.
cosa annuncerà google?
Le aspettative riguardano diversi annunci significativi, anche se al momento ci sono poche indiscrezioni concrete. Alcuni temi ricorrenti includono:
- Android 16
- Material Design 3 Expressive
- A.I.
- Android XR
- Wear OS 6
novità sull’intelligenza artificiale
L’intelligenza artificiale continuerà a essere uno dei temi principali della conferenza, soprattutto dopo l’enfasi posta lo scorso anno. Si prevedono annunci riguardanti progetti come Gemini e Astra.
lancio android xr
L’Android XR rappresenta una nuova piattaforma per esperienze VR/AR ed è attesa con interesse dai partner come Samsung. Dettagli aggiuntivi potrebbero emergere durante le sessioni successive alla keynote principale.
google i/o: una festa per gli appassionati di tecnologia
Google I/O viene spesso descritto come “il Natale degli utenti Android”. Anche se negli ultimi anni gli annunci hanno perso parte della loro sorpresa a causa della maturità dei prodotti esistenti, c’è sempre attesa per eventuali novità che possano stupire la comunità tecnologica.
Lascia un commento