Il mercato degli smartphone in Cina ha mostrato segnali di ripresa. Nel primo trimestre del 2025, le spedizioni di telefoni nel paese sono aumentate del 5%, raggiungendo un totale di 70,9 milioni di unità, secondo i dati forniti da Canalys.
xiaomi guida la classifica
Il marchio Xiaomi si è posizionato al primo posto, registrando un notevole aumento delle spedizioni pari al 40% rispetto all’anno precedente. Grazie a questa crescita significativa, Xiaomi detiene ora una quota di mercato del 19%. Un fattore chiave per questo successo è stata l’integrazione dei suoi dispositivi con altri prodotti intelligenti presenti nel proprio ecosistema. Inoltre, l’azienda ha beneficiato del nuovo programma di sussidi statale per i dispositivi elettronici avviato a gennaio.
il programma di sussidi in cina stimola le vendite
Il programma di sussidi per i dispositivi è iniziato l’8 gennaio 2025 e offre agli acquirenti uno sconto fino al 15% sul prezzo di determinati prodotti tecnologici. Il massimo dello sconto è fissato a 500 CNY (circa 68 dollari) per articolo e riguarda smartphone, tablet, smartwatch e smart band con un prezzo inferiore a 6.000 CNY (circa 820 dollari). I modelli high-end come quelli pieghevoli non rientrano in questa offerta.
Tale programma ha contribuito alla rapida crescita di marchi come Xiaomi, specialmente nel segmento dei dispositivi a medio costo e accessibili.
huawei si aggiudica il secondo posto
In seconda posizione si trova Huawei, che ha ottenuto una quota del 18% del mercato con una crescita annuale del 12%. La domanda per gli smartphone Huawei rimane alta grazie ai modelli pieghevoli come il Mate XT e il nuovo Pura X. Inoltre, il sistema operativo HarmonyOS Next sta guadagnando terreno, attualmente utilizzato su circa il 3% degli smartphone in Cina.
le altre aziende nella top 5
Le aziende Oppo e Vivo hanno ciascuna conquistato una quota del 15%, mentre Apple completa la top five con una partecipazione del 13%. Nonostante un leggero calo nei numeri di Apple, cresce rapidamente l’interesse verso le funzionalità legate all’intelligenza artificiale.
- Xiaomi – 19%
- Huawei – 18%
- Oppo – 15%
- Vivo – 15%
- Apple – 13%
I telefoni dotati di strumenti AI stanno guadagnando popolarità; Canalys stima che nel primo trimestre il 22% degli smartphone spediti fosse abilitato all’intelligenza artificiale. Entro la fine dell’anno, questo numero potrebbe quasi raddoppiare, arrivando a circa il 40%.
Lascia un commento