la transizione da google assistant a gemini
Il passaggio da Google Assistant a Gemini rappresenta un’importante evoluzione nel panorama degli assistenti vocali per dispositivi Android. Questo cambiamento è stato annunciato ufficialmente e segna la definitiva sostituzione dell’assistente precedente, con l’obiettivo di offrire un’esperienza più avanzata e performante.
l’addio alla modalità di guida di assistant
La Modalità di Guida di Google Assistant, una funzionalità utile introdotta nel 2019, sta per essere eliminata. Questa opzione permetteva agli utenti di accedere a comandi vocali mentre guidavano, riducendo le distrazioni. Recentemente, Google ha confermato che questa funzione non sarà più disponibile, seguendo una serie di riduzioni delle sue capacità dal 2024.
gemini: il nuovo assistente vocale
Con l’arrivo di Gemini come assistente predefinito su Android, si prevede un miglioramento significativo nella gestione delle funzioni vocali. Anche se Gemini è ancora in fase di sviluppo per raggiungere la parità funzionale con Google Assistant, il suo lancio rappresenta un passo importante verso una maggiore integrazione delle tecnologie AI.
cosa aspettarsi dalla nuova esperienza
Gli utenti saranno invitati a utilizzare il pulsante Assistant nella parte superiore dell’interfaccia di Google Maps anziché quello inferiore. Le nuove impostazioni permetteranno controlli multimediali attraverso un Floating Action Button (FAB), rendendo l’interazione più fluida e intuitiva.
- Google Assistant
- Gemini
- Modalità di Guida
- Pulsante Assistant
- Floating Action Button (FAB)
Lascia un commento