novità sui termostati nest di google
Recentemente, Google ha comunicato significative modifiche riguardanti la sua linea di termostati Nest Learning. Queste decisioni influenzeranno gli utenti delle prime due generazioni di dispositivi, portando a una cessazione del supporto e alla non disponibilità di nuovi modelli in Europa.
cessazione del supporto per i modelli più vecchi
A partire dal 25 ottobre 2025, i modelli di prima e seconda generazione dei termostati Nest non riceveranno più aggiornamenti software e non supporteranno il controllo remoto tramite Google Assistant. Sebbene questi dispositivi continueranno a funzionare come termostati tradizionali, le loro funzionalità smart verranno disattivate.
- Modelli interessati: prima e seconda generazione dei termostati Nest Learning.
- Cessazione degli aggiornamenti software dal 25 ottobre 2025.
- Nessun supporto per il controllo remoto tramite Google Assistant.
offerte per l’upgrade ai nuovi modelli
Per facilitare la transizione, Google offrirà sconti agli utenti colpiti che desiderano passare al quarto modello di Nest Learning Thermostat. Negli Stati Uniti, il nuovo dispositivo avrà un prezzo ridotto a $149.99, mentre in Canada sarà disponibile a $219.99 CAD.
perché google interrompe le vendite in europa?
Nell’ambito della stessa comunicazione, Google ha annunciato che non venderà più nuovi termostati Nest Learning in Europa. Il terzo modello di questo dispositivo e il Nest Thermostat E continueranno ad essere disponibili fino ad esaurimento scorte. Le ragioni dietro questa decisione sono legate alle peculiarità dei sistemi di riscaldamento europei, che presentano requisiti hardware e software diversificati.
- Cessazione delle vendite in Europa per i nuovi modelli.
- I sistemi di riscaldamento europei richiedono approcci specifici.
- I partner terzi dovranno coprire eventuali lacune nel mercato.
conclusione sulle future innovazioni nest
Google ha espresso entusiasmo per il futuro dei suoi prodotti Nest, promettendo esperienze innovative per gli utenti domestici intelligenti. La transizione verso nuove tecnologie richiede inevitabilmente l’abbandono di dispositivi obsoleti, ognuno dei quali ha ormai oltre dieci anni.
- Sistemi attuali: solo i modelli recenti continueranno a ricevere aggiornamenti di sicurezza.
- Pianificazione delle funzioni smart tramite l’app Google Home prevista entro la fine dell’anno.
- Sconti significativi per incentivare l’upgrade dei dispositivi obsolete negli Stati Uniti e in Canada.
Lascia un commento