nuova funzionalità “Practice” in Google Translate
È stata recentemente scoperta una nuova funzionalità denominata “Practice” all’interno del codice di Google Translate versione 9.7.102. Questa opzione sembra essere progettata per aiutare gli utenti a migliorare le proprie competenze linguistiche attraverso attività ludiche, simili a quelle proposte da Duolingo.
stato attuale della funzionalità
Attualmente, la funzionalità è in uno stato beta non funzionante e inizialmente limitata alle lingue inglese e spagnolo. Per accedere a questa opzione, sarà probabilmente necessario effettuare il login e concedere l’accesso al microfono.
caratteristiche principali di Google Translate
Google Translate si distingue come uno degli strumenti di traduzione più utilizzati grazie alle sue numerose integrazioni disponibili su diverse piattaforme, tra cui:
- App Google Translate
- Google Chrome
- Lens
- CtS (Circle to Search)
- App Google
funzionalità esistenti dell’applicazione
Dall’applicazione di traduzione è possibile:
- Paste, digitare o scrivere testo da tradurre.
- Utilizzare l’integrazione Lens per tradurre testo presente nelle immagini o nell’ambiente circostante.
- Eseguire trascrizioni di testi.
- Impiega un’apposita modalità conversazione.
dettagli sulla nuova funzione “Practice”
A seguito delle analisi condotte da esperti del settore, è emerso che il codice della versione 9.7.102 contiene riferimenti alla funzionalità “Practice”. Anche se non è ancora ampiamente disponibile, potrebbe essere attivata manualmente. Al momento, l’icona della funzione mostra un messaggio che indica che la pagina richiesta non è valida, suggerendo che la funzionalità sottostante non sia ancora operativa.
speranze per il futuro della funzione “Practice”
Sebbene non ci siano informazioni certe riguardo alla data di lancio della nuova funzione, si ipotizza che essa richiederà agli utenti di registrarsi e fornire accesso al microfono. La descrizione associata suggerisce che gli utenti potranno praticare con attività personalizzate, promettendo un approccio gamificato all’apprendimento linguistico.
Lascia un commento