: L’evoluzione delle applicazioni di pagamento digitale ha portato a significativi miglioramenti nell’esperienza utente. Google Wallet, in particolare, ha introdotto una nuova funzionalità che semplifica ulteriormente la gestione dei passaggi e delle carte.
Google Wallet: nuove funzionalità per un utilizzo semplificato
Negli ultimi anni, Google ha lavorato incessantemente per rendere l’idea di un portafoglio digitale sempre più concreta. Con Google Wallet, gli utenti possono memorizzare numerose carte e pass utilizzati quotidianamente. Questa innovazione si rivela particolarmente utile per coloro che hanno adottato appieno il concetto di portafoglio digitale.
La sfida della gestione dei pass
Con l’aumento del numero di pass digitali salvati sui dispositivi, può diventare complicato distinguere tra le diverse opzioni disponibili. Per affrontare questa problematica, Google ha implementato una nuova funzione che permette di assegnare soprannomi ai vari passaggi, facilitando così la loro identificazione.
Aggiunta di soprannomi ai pass in Google Wallet
L’introduzione della possibilità di aggiungere soprannomi ai pass è stata annunciata da Google il 8 aprile e sta venendo distribuita progressivamente agli utenti. Questa caratteristica consente agli utenti di etichettare i propri pass con nomi personalizzati, rendendo più semplice la loro individuazione quando ci si trova in situazioni frenetiche come code o chioschi.
Come utilizzare la funzione dei soprannomi
Per aggiungere un soprannome a un pass, è sufficiente aprire l’applicazione e selezionare il pass desiderato. Successivamente, bisogna cliccare sul menu a tre punti situato nell’angolo in alto a destra dello schermo e scorrere fino al fondo della pagina del pass stesso. Qui si troverà il pulsante Aggiungi un soprannome.
Dettagli pratici sull’aggiunta dei soprannomi
L’inserimento del soprannome è molto semplice; tuttavia, è importante notare che il nome può avere una lunghezza massima di 25 caratteri, sufficienti per garantire chiarezza ed efficacia nel riconoscimento rapido.
- Soprannomi personalizzabili per i pass
- Semplicità d’uso dell’applicazione
- Miglioramento dell’esperienza utente durante l’utilizzo quotidiano
- Funzionalità disponibile dal 8 aprile 2023
- Limitazione a 25 caratteri per i soprannomi
Lascia un commento