Il panorama dell’intelligenza artificiale è in continua evoluzione e Apple ha tentato di rispondere a questa sfida con il lancio di Apple Intelligence. Questa iniziativa non si limita a offrire un assistente virtuale con risposte intelligenti e contestuali, ma rappresenta un centro integrato per tutte le funzionalità AI della società. La disponibilità di queste caratteristiche è limitata agli ultimi modelli di iPhone, sollevando interrogativi sulla loro effettiva efficacia nel promuovere gli aggiornamenti del dispositivo.
apple intelligence e l’impatto sugli aggiornamenti degli iphone
Secondo l’analista Ming-Chi Kuo, l’implementazione di Apple Intelligence con iOS 18 non sta incentivando gli utenti ad effettuare il passaggio ai nuovi modelli di iPhone. Le recenti problematiche relative a Siri potrebbero influenzare negativamente le spedizioni degli iPhone nel 2025. Il mercato sembra rendersi conto di questo trend, portando a previsioni più conservative.
- Ming-Chi Kuo – analista rinomato
- Apple – azienda tecnologica leader
- Siri – assistente virtuale Apple
ritardi nella realizzazione delle funzionalità siri
Kuo aveva già espresso preoccupazioni riguardo alle aspettative elevate su Apple Intelligence, notando una significativa diminuzione dell’interesse per questa tecnologia. La presentazione delle nuove funzionalità avvenuta a giugno ha preceduto il rilascio effettivo previsto solo per ottobre. I ritardi nell’implementazione delle nuove capacità di Siri hanno contribuito alla frustrazione degli utenti.
conseguenze dei ritardi su vendite future degli iphone
I ritardi nell’integrazione delle funzionalità Apple Intelligence in Siri potrebbero avere un impatto diretto sulle vendite degli iPhone 16 e 17. Recentemente, Apple ha comunicato che alcune novità legate al contesto personale e alle App Intents non saranno disponibili fino all’anno prossimo, suscitando reazioni negative da parte degli esperti del settore e dei consumatori.
- John Gruber – reporter esperto in tecnologia
- Siri – assistente vocale sotto scrutinio
- ChatGPT e Google Gemini – concorrenti diretti sul mercato AI
L’azienda aveva l’opportunità di migliorare la situazione attraverso un nuovo modello di Siri dotato di capacità moderne basate sull’intelligenza artificiale. I continui ritardi suggeriscono una perdita di slancio da parte della compagnia nel mantenere la competitività nel settore.
Lascia un commento