I dispositivi indossabili Android, come gli smartwatch, si sincronizzano automaticamente con il fuso orario corretto quando collegati a una rete internet. In assenza di connessione, è possibile regolare manualmente l’orario per adattarsi ai cambiamenti di fuso o all’ora legale. Questa operazione è fondamentale per garantire il corretto funzionamento di applicazioni dedicate al monitoraggio delle attività fisiche e per rispettare gli impegni. Di seguito si illustrano i passaggi per modificare l’orario su tutti gli smartwatch Android, un’azione consigliata specialmente per coloro che utilizzano smartwatch con funzionalità avanzate di monitoraggio delle attività.
accoppiare telefono e orologio prima di modificare l’ora
Prima di procedere alla modifica dell’ora, è necessario verificare che lo smartwatch sia stato accoppiato con il telefono. In genere, lo smartwatch si adopera per acquisire automaticamente le impostazioni dal telefono, pertanto, aggiornando l’ora sul telefono si effettuerà la stessa operazione anche sullo smartwatch, anche senza accesso a internet.
come cambiare l’ora dal proprio smartwatch
La modifica di data e ora su uno smartwatch è un’operazione semplice se eseguita dalle impostazioni del dispositivo. Seguire i seguenti passi per garantire che il dispositivo sia sempre sincronizzato con il programma e le attività:
Questa guida utilizza il Google Pixel Watch 2, ma è applicabile a tutti gli smartwatch Android. Si prega di notare che i produttori organizzano i menu in modi diversi, pertanto potrebbero esserci delle variazioni.
- Premere il tasto corona per accedere alla schermata principale dello smartwatch.
- Scorrere verso il basso per aprire la schermata delle Impostazioni rapide.
- Tappare sull’icona delle Impostazioni (icona a forma di ingranaggio). Se non la si trova, scorrere a sinistra.
- Scorrere verso il basso e selezionare System.
- Tappare su Data e ora.
- Per modificare l’ora manualmente, disattivare l’opzione Data e ora automatici.
- Scorrere verso il basso e selezionare Imposta ora.
- Modificare la data se necessario e poi tap sul Imposta data.
impostare il fuso orario sullo smartwatch Android
Regolare il fuso orario sullo smartwatch Android è fondamentale, specialmente per chi viaggia frequentemente o ha familiari e amici in diverse parti del mondo. Modificare il fuso orario garantisce che notifiche, appuntamenti e promemoria siano allineati con l’ora locale.
La maggior parte degli smartwatch permette di cambiare il fuso orario in modo semplice dalle impostazioni dell’orologio. È sufficiente seguire pochi passaggi per trovare la città o la regione corretta.
- Premere il tasto corona per accedere alla schermata principale dello smartwatch.
- Scorrere verso il basso per aprire la schermata delle Impostazioni rapide.
- Tappare sull’icona delle Impostazioni (icona a forma di ingranaggio). Se non la si trova, scorrere a sinistra.
- Scorrere verso il basso e selezionare System.
- Scorrere verso il basso e selezionare Data e ora.
- Disattivare l’interruttore Fuso orario automatico.
- Scorrere verso il basso e selezionare Imposta fuso orario.
- Selezionare il proprio fuso orario dall’elenco.
Alcuni modelli potrebbero richiedere l’uso dell’app smartwatch sul telefono Android per modificare il fuso orario. Dopo l’accoppiamento, l’app fornisce un’interfaccia intuitiva per modificare il fuso orario dell’orologio.
cambiare l’ora sullo smartwatch dal telefono
In alternativa, è possibile modificare l’ora usando il telefono Android accoppiato. Assicurarsi che lo smartwatch sia accoppiato al telefono durante questi passaggi.
- Scorrere verso il basso sul telefono per visualizzare il Centro di controllo.
- Tappare sull’icona delle Impostazioni per accedere al menu delle impostazioni.
- Scorrere verso il basso e selezionare l’opzione System.
- Nel menu System, localizzare e selezionare Data e ora.
- Verificare se l’opzione Imposta ora automaticamente è attivata. Se sì, disattivarla.
- Selezionare Ora.
- Regolare l’ora secondo le preferenze.
- Tappare OK per confermare le modifiche.
come cambiare formato ora 12 ore o 24 ore sullo smartwatch
Per alcuni smartwatch Android, passare al formato 24 ore può essere fatto direttamente dalle impostazioni dell’orologio. Per altri modelli, potrebbe essere necessario agire attraverso le impostazioni del telefono accoppiato, dove è possibile trovare l’opzione per personalizzare il formato dell’ora sullo smartwatch.
Sia che si preferisca il tradizionale orario a 12 ore o il formato militare a 24 ore, modificare il display dell’orologio è semplice e veloce.
- Scorrere verso il basso sul telefono per visualizzare il Centro di controllo.
- Tappare sull’icona delle Impostazioni per accedere al menu delle impostazioni.
- Scorrere verso il basso e selezionare System nel menu delle impostazioni.
- Nella schermata System, tappare su Data e ora per accedere alle impostazioni di data e ora.
- Sotto Formato ora, verificare se l’opzione Usa predefinito locale è attivata. Se sì, disattivarla.
- Attivare Usa formato 24 ore per visualizzare l’ora nel formato 24 ore.
visualizzazione migliorata del tempo con fondi personalizzati
La parte più importante nel cambiare l’ora sullo smartwatch Android è la sincronizzazione con il telefono. Non è necessario avere una connessione internet per l’aggiornamento, ma una volta impostata l’ora si eviteranno confusioni tra dispositivi che mostrano orari differenti.
Per i nuovi utenti di smartwatch Android, è consigliato esplorare i diversi volti disponibili. Personalizzare lo smartwatch è semplice e permette di scegliere quali informazioni visualizzare, dare priorità alle notifiche, alternare tra display digitali e analogici, e altro ancora.
Lascia un commento