Samsung Galaxy S26 con Doppio Exynos: Prestazioni Raddoppiate? Scopri le Novità!

Samsung e l’unificazione dei processori per il Galaxy S26

Le ultime indiscrezioni suggeriscono che Samsung potrebbe optare per una maggiore integrazione dei chip Exynos nella propria linea Galaxy S26, prevista nel 2026. Secondo i report, la transizione potrebbe coinvolgere solo determinati mercati, con il modello statunitense che continuerà a utilizzare i chip Snapdragon. Questa scelta potrebbe essere una risposta all’aumento previsto dei prezzi per il chip Snapdragon 8 Elite (v2), che ha portato Samsung a valutare opzioni alternative.

Ritorno ai chip Exynos

Nonostante i recenti sviluppi che avevano visto Samsung rimanere allineata con i chip Snapdragon per la serie Galaxy S25, ora i leak indicano una potenziale ripresa dell’uso dei chip Exynos per il Galaxy S26. Secondo il leaker @Jukanlosreve, la strategia del colosso coreano potrebbe ricalcare quella adottata per il Galaxy S24, con i modelli Ultra dotati di Snapdragon e le versioni Plus e standard equipaggiate con il proprio SoC Exynos.

Questa modifica dovrebbe essere applicata principalmente ai mercati asiatici, europei e del Medio Oriente, mentre negli Stati Uniti tutti i modelli Galaxy S26 continueranno a utilizzare chip Snapdragon.

Le problematiche di produzione e le strategie future

Oltre ai problemi di performance, la divisione foundry di Samsung sta affrontando sfide legate ai rendimenti dei nuovi nodi di processo. Queste difficoltà potrebbero aver spinto l’azienda a fare maggiore affidamento sui chip Snapdragon per i modelli di punta del 2025. Samsung appare ottimista nel risolvere tali problematiche entro l’anno prossimo, con l’intenzione di riprendere una forte dipendenza dagli Exynos per il Galaxy S26.

Progetti per i futuri chip Exynos

Secondo i report, Samsung sta preparando il chip Exynos 2700 per la serie Galaxy S27, utilizzando un processo di produzione a 2nm di seconda generazione che promette un incremento delle prestazioni del 12% con una riduzione del consumo energetico del 25% rispetto alla generazione precedente.

Aumento dei prezzi di Qualcomm e reazioni di Samsung

Si vocifera che Qualcomm preveda di aumentare significativamente i prezzi del suo prossimo SoC Snapdragon 8 Elite, il che potrebbe spiegare ulteriormente la decisione di Samsung di privilegiare i chip Exynos nella maggior parte delle varianti del Galaxy S26. Già il costo crescente dei componenti per il Galaxy S25, attribuito all’elevato prezzo dei chip Snapdragon, ha avviato speculazioni su un possibile aumento del prezzo del telefono in alcune regioni.

Se la divisione foundry di Samsung riesce a risolvere le attuali problematiche di produzione, è probabile che in futuro l’azienda riprenda una strategia di approvvigionamento dual-SoC.

Continue reading

NEXT

Migliora il Tuo Garmin: Lezioni Preziose dai Migliori Smartwatch Android

innovazioni nella smartwatch di garmin Il mercato degli smartwatch ha visto un notevole sviluppo, con diverse aziende come Garmin che si sforzano di migliorare le proprie offerte. Con l’attenzione della Garmin focalizzata principalmente sugli appassionati di fitness, il design e […]
PREVIOUS

Windows si evolve: la rivoluzione AirDrop per utenti iPhone finalmente disponibile

Condividere contenuti tra dispositivi iPhone e computer Windows ha storicamente rappresentato una sfida a causa delle restrizioni imposte da Apple. Recentemente, Microsoft ha introdotto una soluzione semplificata per facilitare questo processo, aprendo nuovi orizzonti per gli utenti di entrambi i […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]