YouTube permette di personalizzare i contenuti suggeriti con l’IA

YouTube sta sperimentando una nuova funzionalità che consente agli utenti di personalizzare il feed principale attraverso un sistema basato su prompt testuali, simile all’intelligenza artificiale. Questa innovazione mira a migliorare la pertinenza dei contenuti suggeriti sulla pagina Home, offrendo maggiore controllo sulle raccomandazioni video.

youtube introduce il feed personalizzato con prompt testuali

Attualmente, la scheda Home di YouTube propone un flusso di video suggeriti generati automaticamente da un algoritmo che prende in considerazione la cronologia delle visualizzazioni, i like espressi e i canali sottoscritti. Non esisteva finora un metodo diretto per indicare esplicitamente le preferenze sui contenuti da mostrare.

La nuova funzione denominata Your Custom Feed sarà accessibile accanto al tab Home per gli utenti coinvolti nel programma pilota. Attraverso questa opzione sarà possibile inserire un prompt testuale per specificare il tipo di video desiderati, permettendo così a YouTube di adattare le proposte in base alla richiesta.

funzionamento e potenzialità del feed personalizzato youtube

L’utente potrà digitare richieste mirate come, ad esempio, “più contenuti sul calcio” o “video su Chelsea”, e l’algoritmo integrerà queste indicazioni con i dati già raccolti per affinare le raccomandazioni. La tecnologia si basa sull’utilizzo combinato dell’intelligenza artificiale e degli algoritmi esistenti per interpretare correttamente i prompt e fornire risultati adeguati.

Sebbene la funzionalità sia ancora in fase sperimentale e limitata a pochi utenti, rappresenta un passo significativo verso una fruizione più personalizzata dei contenuti video sul portale.

aggiornamenti e prospettive future della piattaforma

Al momento non sono disponibili dettagli visivi o testimonianze approfondite sul funzionamento concreto del nuovo feed personalizzato. YouTube ha pubblicato informazioni preliminari nei propri forum ufficiali ma l’implementazione è ancora in fase embrionale.

Nell’attesa di un rilascio più ampio è possibile notare come la piattaforma stia introducendo altre novità, come il ritorno della messaggistica diretta in-app disponibile in alcune regioni selezionate.

  • Your Custom Feed: possibilità di modificare le raccomandazioni tramite input testuale
  • Algoritmo AI integrato: utilizzo dell’intelligenza artificiale per interpretare i prompt
  • Sperimentazione limitata: funzione accessibile solo a una cerchia ristretta di utenti
  • Miglioramento della pertinenza: maggiore controllo sulle tipologie di video suggeriti nella Home
  • Aggiornamenti futuri: introduzione progressiva di nuove feature come la messaggistica diretta interna all’applicazione

Continue reading

NEXT

Trucchi del mirino della tua fotocamera pixel pro da scoprire

I telefoni Pixel Pro offrono una modalità fotografica manuale che consente un controllo avanzato su parametri fondamentali come messa a fuoco, ISO e velocità dell’otturatore. Questa funzionalità è particolarmente indicata per chi desidera migliorare le proprie competenze fotografiche utilizzando uno […]
PREVIOUS

Rugking: ulefone presenta tre nuovi modelli a partire da 109 dollari

Ulefone ha ampliato la propria gamma RugKing con l’introduzione di tre nuovi smartphone rugged economici: RugKing 2 Pro, RugKing 3 Pro e RugKing 4 Pro. Questi dispositivi saranno disponibili dal prossimo 8 dicembre sulla piattaforma AliExpress, con prezzi rispettivamente di […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]