L’aggiornamento One UI 8 Watch è stato recentemente distribuito a livello globale per i dispositivi Samsung Galaxy Watch 6 e Watch 6 Classic. Nonostante l’introduzione di nuove funzionalità, molti utenti hanno segnalato rallentamenti e problemi di fluidità dopo l’installazione dell’update. Di seguito vengono presentate diverse soluzioni efficaci per migliorare le prestazioni dello smartwatch e risolvere eventuali lag.
aggiornamento one ui 8 watch su galaxy watch 6: problematiche di lag
La diffusione della versione stabile di One UI 8 Watch ha interessato anche il mercato statunitense, portando con sé numerose novità software. Alcuni possessori del Galaxy Watch 6 e del modello Classic hanno riscontrato un funzionamento meno fluido, in particolare nel pannello delle impostazioni rapide e nell’interfaccia generale del dispositivo. Questi rallentamenti sembrano essere correlati alle nuove animazioni e agli effetti grafici introdotti dall’aggiornamento.
soluzioni pratiche per eliminare il rallentamento sul galaxy watch 6
riavvio del dispositivo come primo intervento
Il metodo più immediato da adottare consiste nel riavviare lo smartwatch. Questa operazione, semplice ma spesso efficace, può risolvere temporaneamente o definitivamente i problemi di lentezza. Per eseguire il riavvio:
- Accedere a Impostazioni > Sistema > Riavvia.
- In alternativa, tenere premuti contemporaneamente i tasti Home e Indietro per circa dieci secondi fino alla comparsa del logo Samsung.
riduzione degli effetti grafici per migliorare le prestazioni
Se il riavvio non dovesse bastare, è consigliabile disattivare o ridurre gli effetti di trasparenza e sfocatura nelle impostazioni dell’orologio. Questo intervento diminuisce il carico sulla GPU dello smartwatch, contribuendo a un’esperienza più reattiva. La procedura da seguire è:
- Spostarsi in Impostazioni > Accessibilità > Miglioramenti visivi > Riduci trasparenza e sfocatura.
- Attivare questa opzione per alleggerire l’interfaccia utente.
pulizia della cache per ripristinare la fluidità
Dopo un aggiornamento importante è buona norma svuotare la cache del dispositivo per evitare accumuli che possono causare rallentamenti persistenti. Il processo richiede pochi passaggi ed è descritto qui di seguito:
- Tenere premuti insieme i tasti Home e Indietro finché lo schermo non si spegne completamente.
- Mantenere premuto solo il tasto Home finché non appare il menu bootloader.
- Navigare con il tasto Home fino all’opzione Recovery mode, quindi selezionarla tenendo premuto lo stesso tasto.
- Nella modalità recovery utilizzare il tasto Indietro per evidenziare la voce Wipe cache partition.
- Scegliere questa opzione premendo nuovamente il tasto Home.
- Evidenziare con il tasto Indietro la conferma Yes, quindi confermare con Home.
- Dopo la cancellazione della cache selezionare Reboot system now, infine attendere che l’orologio si riavvii normalmente.
L’applicazione di questi rimedi ha permesso a molti utenti di recuperare una migliore reattività dopo l’installazione dell’ultimo aggiornamento One UI su Galaxy Watch serie 6.













Lascia un commento