Galaxy s27 ultra con la stessa fotocamera del galaxy s23 ultra

Le recenti novità nel settore degli smartphone hanno visto un’importante evoluzione nel comparto fotografico, in particolare per quanto riguarda i sensori da 200MP. L’ingresso di Sony in questo segmento ha influenzato significativamente le strategie di Samsung, leader consolidato con la sua linea ISOCELL. Di seguito vengono analizzati i cambiamenti e le prospettive future delle fotocamere Ultra della casa sudcoreana.

samsung e il sensore da 200mp: una svolta rinviata

Samsung aveva pianificato di adottare un sensore più grande da 200MP per il Galaxy S27 Ultra, abbandonando la tradizionale serie ISOCELL a favore di un componente sviluppato da Sony. Questa scelta avrebbe rappresentato un passo importante, introducendo un sensore da 1/1.1 pollici con risoluzione elevata e sostituendo l’obiettivo telefoto standard con uno ad alta definizione.

Secondo fonti esperte del settore come Ice Universe, tali piani sono stati accantonati a causa di problematiche legate ai costi elevati e alle difficoltà nella catena di approvvigionamento. Di conseguenza:

  • Il Galaxy S27 Ultra manterrà probabilmente il sensore ISOCELL da 200MP già utilizzato nel modello precedente (Galaxy S23 Ultra).
  • Anche i modelli successivi, quali Galaxy S28 Ultra e S29 Ultra, potrebbero non ricevere aggiornamenti significativi sul comparto fotografico principale.

sony lyt-901: caratteristiche e impatto sul mercato

Sony ha recentemente introdotto il sensore LYT-901, un dispositivo avanzato da 200MP con dimensione del sensore pari a 1/1.12 pollici e pixel da 0,7 micron. Tra le sue innovazioni tecniche si evidenziano:

  • Quad-Quad Bayer coding, che migliora la gestione dei colori;
  • Pixel binning 16-in-1, per aumentare la sensibilità alla luce in condizioni difficili;
  • AI remosaicing, tecnologia che garantisce scatti più nitidi anche in ambienti poco illuminati.

Questo nuovo sensore è già in produzione su larga scala ed è previsto che venga adottato dai principali produttori cinesi nei loro modelli Ultra a partire dal 2026.

le sfide per samsung nell’era dei nuovi sensori

L’introduzione del LYT-901 rappresenta una sfida significativa per Samsung, che finora si è affidata principalmente alla propria tecnologia ISOCELL. Nonostante l’azienda abbia recentemente presentato il nuovo ISOCELL HP5 con pixel ancora più piccoli (0,5 micron), questa caratteristica potrebbe penalizzare la qualità dell’immagine finale a causa della minore capacità di cattura della luce rispetto al sensore Sony.

L’evoluzione tecnologica proposta da Sony potrebbe ridefinire gli standard del settore fotografico negli smartphone Android, offrendo alternative competitive ai dispositivi Samsung basati sulla linea ISOCELL.

Continue reading

NEXT

Offerte black friday in tempo reale

Le offerte del Black Friday sono già attive, anche se la data ufficiale è il 29 novembre. Molti rivenditori hanno anticipato gli sconti su una vasta gamma di prodotti, dai dispositivi elettronici agli articoli per la casa e l’abbigliamento. offerte […]
PREVIOUS

Nuove offerte di youtube tv con pacchetti economici in arrivo

YouTube TV si prepara a rivoluzionare la propria offerta per il 2026, introducendo pacchetti più economici e modulabili. Questa strategia mira a rafforzare la competitività nel mercato dello streaming on-demand, sempre più affollato e dinamico. youtube tv: nuove offerte flessibili […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]