Google Maps sta implementando una nuova esperienza di navigazione guidata da comandi vocali, grazie all’integrazione di Gemini, un sistema che sostituisce completamente l’assistente vocale tradizionale. Questa innovazione punta a garantire una guida più sicura e intuitiva, consentendo agli utenti di mantenere lo sguardo sulla strada mentre gestiscono le funzioni dell’app.
gemini sostituisce google assistant per un’esperienza di guida senza interruzioni
La novità principale che si evidenzia nell’interfaccia di Google Maps è la presenza del nuovo simbolo a forma di scintilla, che prende il posto dell’icona del microfono colorato associata al Google Assistant. Questo cambiamento rappresenta la completa transizione verso Gemini, utilizzabile in tutte le modalità di navigazione offerte dall’applicazione.
L’attivazione avviene tramite un semplice tap sull’icona dedicata oppure pronunciando la parola chiave “Hey Google”. La pagina ufficiale di supporto fornisce esempi pratici dei comandi vocali compatibili con Gemini, volti a facilitare l’utilizzo delle funzionalità in modalità hands-free durante la guida.
Google ha rispettato i tempi annunciati per il rilascio della nuova funzione, confermando così l’impegno nel migliorare costantemente l’esperienza utente su Maps.
funzionalità avanzate e integrazioni per una maggiore comodità d’uso
Gemini permette agli utenti di eseguire diverse operazioni semplicemente parlando durante la navigazione:
- “Navigate home”
- “Stop navigating”
- “Show alternative routes”
Anche le informazioni sul percorso possono essere richieste in modo diretto, ad esempio:
- “What’s my next turn?”
- “What’s the weather like at my destination?”
- “What’s my next stop?”
È possibile inoltre segnalare eventi o problemi lungo il tragitto attraverso comandi vocali quali:
- “There’s traffic on the road.”
- “There’s construction up ahead.”
- “There’s a car breakdown that’s causing congestion.”
ricerche e informazioni sui luoghi lungo il percorso
L’interazione conversazionale consente anche ricerche dettagliate su punti di interesse vicini alla destinazione. Ad esempio, è possibile chiedere: “Find me a café near my destination that serves tiramisu” e perfezionare i risultati aggiungendo soste intermedie. Le informazioni sui locali possono essere approfondite con domande come:
- “What’s the most popular dish on the menu?”
- “When does {Place Name} close?”
integrazione con altre applicazioni per ottimizzare la navigazione
Un ulteriore vantaggio offerto da Gemini riguarda l’integrazione con app esterne come Gmail e Calendar. Durante la guida è possibile ricevere riassunti delle email ricevute o creare nuovi eventi nel calendario senza interrompere la navigazione. Inoltre, sono supportati comandi rapidi per chiamate o intrattenimento musicale, come “Call Mom” o “Play music with Spotify“.












Lascia un commento