Aggiornamento google play services semplifica il trasferimento audio su android

Google Play Services ha introdotto un aggiornamento mensile che migliora la connettività e il tracciamento dei dispositivi per gli utenti Android. L’aggiornamento di novembre 2025 include due funzionalità principali progettate per semplificare l’esperienza d’uso, concentrandosi su una gestione più rapida della riproduzione audio tra dispositivi e sull’ampliamento delle capacità di condivisione della posizione nell’app Find Hub.

gestione avanzata della riproduzione audio tra dispositivi android

Una delle innovazioni più rilevanti riguarda il controllo dei media. La nuova funzione introduce suggerimenti “one-tap transfer” direttamente nel selettore di output multimediale, accessibile dal menu rapido espanso (Quick Settings). Questo permette un passaggio immediato dell’audio da un dispositivo all’altro senza dover effettuare manualmente la selezione del dispositivo di destinazione.

Ad esempio, ascoltando un podcast sullo smartphone e spostandosi in un’altra stanza, sarà possibile trasferire l’audio a uno speaker compatibile nelle vicinanze con un solo tocco. Il sistema riconosce automaticamente i dispositivi disponibili e propone le opzioni più adatte per una transizione fluida. Questa soluzione risponde a una richiesta consolidata degli utenti per facilitare lo spostamento dell’audio tra apparecchi diversi durante l’utilizzo quotidiano.

  • Integrazione del trasferimento audio one-tap nel selettore di output
  • Suggerimenti automatici per dispositivi compatibili nelle vicinanze
  • Supporto per app come YouTube Music e Spotify
  • Accesso tramite menu Quick Settings espanso

potenziamento delle funzionalità di find hub per la condivisione delle posizioni

L’aggiornamento apporta inoltre miglioramenti significativi all’app Find Hub, precedentemente nota come Find My Device. Tra le novità vi è l’introduzione del supporto alla funzione di “condivisione della posizione degli oggetti”. Attualmente, Find Hub consente già la condivisione della posizione di tracker o tag con altri utenti; il nuovo update prepara invece il terreno per una condivisione sicura verso servizi esterni.

Questa evoluzione permetterà presto agli utenti di generare link criptati da condividere con terze parti, come compagnie aeree, facilitando così il rintracciamento di oggetti smarriti quali bagagli. L’implementazione prevede la gestione crittografata e aggregata dei dati sulle posizioni condivise tramite URL, garantendo sicurezza e controllo completo all’utente.

  • Aggiunta della funzione “item location sharing” in Find Hub
  • Condivisione sicura tramite link criptati verso servizi esterni
  • Gestione crittografica dei dati sulla posizione degli oggetti
  • Potenziamento rispetto al semplice tracciamento persona-persona
  • Possibile integrazione futura simile al sistema AirTag-compagnie aeree

Continue reading

NEXT

Ui 8.5 beta samsung galaxy: in arrivo la data di lancio

One UI 8.5, la nuova versione dell’interfaccia utente di Samsung basata su Android 16, è attesa con grande interesse dagli utenti Galaxy. Dopo il rilascio capillare di One UI 8 sugli smartphone top di gamma e la sua estensione ai […]
PREVIOUS

Aggiornare il numero di telefono nel tuo account Google

Il numero di telefono associato a un account Google rappresenta uno strumento fondamentale per la verifica dell’identità e il recupero dell’account. La gestione corretta di questo dato è essenziale per mantenere elevati livelli di sicurezza e garantire l’accesso ai servizi […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]