Samsung Galaxy S26 Ultra e Xiaomi 17 Pro Max rappresentano due delle proposte più interessanti nel panorama degli smartphone di fascia alta in arrivo nel 2026. Entrambi i modelli offrono caratteristiche innovative, ma con approcci differenti in termini di design, prestazioni e funzionalità. Di seguito viene presentato un confronto dettagliato tra questi due dispositivi per evidenziare punti di forza e limiti.
samsung galaxy s26 ultra vs xiaomi 17 pro max: design e display a confronto
Il Galaxy S26 Ultra si distingue per un design rinnovato che punta a migliorare l’ergonomia, grazie a angoli più arrotondati che facilitano l’utilizzo con una sola mano e la portabilità nelle tasche. Il peso stimato è di circa 214 grammi, leggermente inferiore rispetto al modello precedente e anche rispetto al concorrente Xiaomi. Lo spessore si attesta intorno ai 7,9 mm. Il display principale dovrebbe mantenere una diagonale di almeno 6,9 pollici con tecnologia AMOLED QHD+ a frequenza adattiva fino a 120Hz, integrando la nuova funzione “Privacy Display” basata sulla tecnologia “Flex Magic Pixel” per proteggere la visibilità dello schermo da occhi indiscreti.
Dall’altra parte, il Xiaomi 17 Pro Max presenta un design innovativo con un secondo schermo LTPO AMOLED da 2,9 pollici posto sul retro del dispositivo, capace di mostrare notifiche dinamiche, widget multimediali e funzioni interattive. Il display principale è anch’esso da 6,9 pollici LTPO AMOLED con risoluzione pari a 2608×1200 pixel e picco di luminosità fino a 3500 nit. Le dimensioni totali sono simili al Samsung ma il peso raggiunge i 219 grammi. La costruzione prevede materiali in vetro e metallo con certificazione IP68.
- Samsung Galaxy S26 Ultra: peso ~214 g; spessore ~7,9 mm; display AMOLED QHD+ da 6,9″; Privacy Display; angoli arrotondati;
- Xiaomi 17 Pro Max: peso ~219 g; spessore ~8 mm; doppio display LTPO AMOLED (6,9″ + 2,9″); luminosità fino a 3500 nit; IP68;
samsung galaxy s26 ultra vs xiaomi 17 pro max: prestazioni tecniche e specifiche principali
L’arrivo del Samsung Galaxy S26 Ultra è previsto per i primi mesi del 2026 con un prezzo base ipotizzato attorno ai $1.300 (con possibili aumenti). Il dispositivo monterà una versione personalizzata del processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen5 dedicata alla linea Galaxy. La memoria RAM sarà disponibile nelle varianti da12 o16 GB, mentre lo storage interno potrà arrivare fino a1 TB UFS4.x. La batteria avrà una capacità stimata di5.000 mAh, supportando la ricarica rapida cablata fino a60W, oltre alla tecnologia Qi2 per la ricarica wireless magnetica.
L’Xiaomi 17 Pro Max utilizza anch’esso lo Snapdragon 8 Elite Gen5 standard ed è disponibile in configurazioni da 12 o16 GB di RAM, con tagli di memoria interna che partono da 256 GB fino ad arrivare a 1 TB. La batteria ha una capacità decisamente superiore pari a 7.500 mAh, supportando ricariche rapide cablate fino a 100 W e wireless fino a 50 W, oltre alla funzione reverse wireless charging da 22.5 W.
- Samsung Galaxy S26 Ultra:
Snapdragon 8 Elite Gen5 personalizzato;
RAM:12/16GB;
Storage:fino a 1TB UFS4.x;
Batteria:5.000mAh;
Ricarica rapida:60W wired + Qi2 wireless; - Xiaomi 17 Pro Max:
Snapdragon 8 Elite Gen5 standard;
RAM:12/16GB;
Storage:256GB-1TB;
Batteria:7.500mAh;
Ricarica rapida:100W wired +50W wireless +22.5W reverse;
samsung galaxy s26 ultra vs xiaomi 17 pro max: sistema operativo e interfaccia utente
Sul fronte software il Samsung Galaxy S26 Ultra sarà equipaggiato con l’ultima versione della One UI (versione 8.5) basata su Android 16 offrendo nuove funzionalità AI integrate esclusivamente per questo modello ed ottimizzazioni dedicate all’utilizzo della S Pen.
L’Xiaomi 17 Pro Max arriverà invece con HyperOS 3 sempre basato su Android 16 già implementato su altri modelli Xiaomi dal fine 2025. L’interfaccia promette animazioni più fluide, layout della schermata home più puliti ed esperienze d’uso migliorate rispetto alle versioni precedenti.
- Samsung Galaxy S26 Ultra: One UI 8.5 su Android 16,
funzionalità AI esclusive,
supporto avanzato per S Pen; - Xiaomi 17 Pro Max: HyperOS 3 su Android 16,
interfaccia rivista,
animazioni fluide e layout flessibili;
samsung galaxy s26 ultra vs xiaomi 17 pro max: confronto fotocamere principali
I dettagli sulle fotocamere del Samsung Galaxy S26 Ultra non sono ancora definitivi ma si prevede una configurazione simile al predecessore composta da quattro sensori posteriori tra cui uno principale da200 MP f/1.7 wide-angle , due teleobiettivi (10MP f/2.4 @67mm e un teleobiettivo periscopico da50 MP f/3.4), oltre ad un sensore ultragrandangolare da50 MP f/1.9. strong> p >
L’Xiaomi 17 Pro Max offre tre sensori posteriori tutti da 50 MP : strong> p >
- – grandangolare (f /1 .7), li >
- – ultragrandangolare (f /2 .4), li >
- – teleobiettivo periscopico (f /2 .6 )
La fotocamera frontale dell’Xiaomi vanta invece un sensore molto definito da 50 MP , mentre quella del Samsung rimane sui classici 12 MP . p >
- Samsung Galaxy S26 Ultra : b >
Fotocamera principale :200 MP , f /1 .7 ;
Teleobiettivo :10 MP , f /2 .4 ;
Periscopio :50 MP , f /3 .4 ;
Ultragrandangolo :50 MP , f /1 .9 ;
Selfie :12 MP , f /2 .2 ; - Xiaomi 17 Pro Max : b >
Fotocamere posteriori tripla tutte da 50 MP (focus variabile);
Selfie :50 MP f/ 2 . (ampio campo visivo)
samsung galaxy s26 ultra vs xiaomi 17 pro max: valutazioni finali sull’acquisto
L’Xiaomi 17 Pro Max si rivolge agli utenti interessati all’innovazione rappresentata dal doppio schermo posteriore che consente modalità d’interazione alternative ma soffre ancora di disponibilità limitata fuori dalla Cina. Sarà inoltre necessario verificare la compatibilità delle reti 5G locali prima dell’acquisto soprattutto negli Stati Uniti.
D’altra parte il Samsung Galaxy S26 Ultra appare come scelta più solida sotto il profilo della distribuzione globale garantendo assistenza post-vendita efficiente oltre ad aggiornamenti software estesi nel tempo. Aggiunge inoltre strumenti avanzati legati all’intelligenza artificiale integrata nella One UI ed è dotato dello storico supporto alla penna digitale S Pen rendendolo uno dei migliori smartphone Android attesi nel corso del prossimo anno.
- Vantaggi Xiaomi 17 Pro Max : b >
Doppio schermo posteriore innovativo ;
Ampia batteria ad alta capacità ;
Prezzo inferiore rispetto al concorrente Samsung ;
Processore Snapdragon top gamma standard ; - Vantaggi Samsung Galaxy S26 Ultra : b >
Distribuzione globale capillare ;
Supporto software pluriennale esteso ;
Funzionalità AI avanzate integrate nell’interfaccia One UI ;
Compatibilità Qi Charging Magnetic Qi versione due con penna digitale integrata.










Lascia un commento