Il tuo futuro smartphone potrebbe durare oltre tutto il weekend

Le batterie di grande capacità stanno per rivoluzionare il mercato degli smartphone, con modelli dotati di accumulatori da 10.000mAh e oltre che si preparano a entrare nella produzione di massa. Grazie ai progressi nelle tecnologie al silicio-carbonio e alle ricariche rapide, dispositivi con autonomie estese saranno presto disponibili anche in telefoni non rugged, sebbene alcune normative europee e statunitensi possano influenzarne la diffusione.

batterie da 10.000mah: una nuova frontiera per gli smartphone

Attualmente, alcuni smartphone top di gamma offrono già batterie con capacità superiori ai 7.000mAh. Ad esempio, il Xiaomi 17 Pro Max monta un accumulatore da 7.500mAh, mentre il OnePlus 15 dispone di una batteria da 7.300mAh e l’HONOR Power raggiunge gli 8.000mAh.

I progressi tecnologici permettono ora lo sviluppo di dispositivi con batterie ancora più capienti, fino a raggiungere i 10.000mAh in smartphone dal design tradizionale e non necessariamente rugged o particolarmente spessi.

sviluppo dei telefoni con batterie ultra-capaci

xiaomi e oneplus puntano su batterie da circa 10.000mah

Secondo le fonti più affidabili nel settore, Xiaomi sta lavorando a uno smartphone equipaggiato con una batteria da10.000mAh, supportata da una tecnologia di ricarica rapida a100W, che consentirebbe una carica completa in circa un’ora.

Anche OnePlus sta sviluppando dispositivi con accumulatori attorno ai9.900-10.000mAh. Analogamente realme starebbe seguendo questa direzione tecnologica per i suoi prossimi modelli.

batterie sperimentali fino a 12.000mah e oltre

Sono inoltre emerse informazioni riguardo a un produttore non specificato che sta testando prototipi con batterie da12.000mAh e persino da15.000mAh. In precedenza si era ipotizzato che HONOR potesse introdurre un modello dotato di batteria da circa10.000mAh.

limiti normativi sulle singole celle delle batterie negli usa e ue

L’adozione su larga scala di queste grandi capacità incontra però ostacoli normativi: sia negli Stati Uniti sia nell’Unione Europea è previsto un limite massimo alla capacità delle singole celle delle batterie utilizzate nei dispositivi mobili.

A tal proposito, molti produttori aggirano questo vincolo suddividendo la batteria in più celle all’interno dello stesso dispositivo per rispettare le normative vigenti senza rinunciare alla durata complessiva della carica.

  • Xiaomi: sviluppo telefono con batteria da circa 10.000mAh e ricarica rapida a 100W;
  • OnePlus: modelli previsti con accumulatori tra i 9.900 e 10.000mAh;
  • realme: orientamento verso batterie simili ad alta capacità;
  • Azienda anonima: sperimentazioni su prototipi con batterie fino a 12.000 e 15.000mAh;
  • HONOR: rumors su device dotati di accumulatore intorno ai 10.000mAh.

Continue reading

NEXT

Airpods pro 3 in offerta a 219 dollari per il black friday

Le offerte per le cuffie durante il Black Friday stanno registrando sconti significativi, in particolare per i modelli di fascia alta come gli Apple AirPods Pro 3. Questi auricolari wireless rappresentano un importante passo avanti nella tecnologia audio, combinando qualità […]
PREVIOUS

Migliorare la tua esperienza con la migliore app per diario su Android

La ricerca di un’applicazione per il diario digitale su Android ha spesso rappresentato una sfida, con molte alternative che non soddisfacevano le aspettative degli utenti. L’esigenza di un’app nativa, ben progettata e ricca di funzionalità è stata a lungo insoddisfatta, […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]