Uso limitato delle funzioni di editing foto AI tra gli utenti Galaxy

L’intelligenza artificiale (AI) rappresenta uno dei temi più discussi nel settore tecnologico contemporaneo, con numerosi brand che integrano funzionalità AI nelle proprie applicazioni e servizi. Sebbene l’adozione dell’AI non sia una novità assoluta, la rapidità e la diffusione attuale sono senza precedenti. I dati relativi all’utilizzo effettivo da parte degli utenti restano limitati e non sempre rispecchiano lo sviluppo dell’intero ecosistema.

adozione degli strumenti di editing fotografico ai di samsung

Samsung ha reso pubblici alcuni dati riguardanti l’impiego delle sue funzionalità di editing fotografico basate sull’intelligenza artificiale, frutto di una ricerca europea condotta da Opinium Research. I risultati evidenziano un divario significativo tra la consapevolezza degli utenti e l’effettivo utilizzo degli strumenti AI integrati nei dispositivi Galaxy.

dati principali della ricerca europea

Dall’indagine emerge che l’86% degli intervistati ha notato elementi indesiderati negli sfondi delle foto scattate con il proprio smartphone. Nonostante ciò, il 74% di questi soggetti non ha mai utilizzato le funzioni AI per correggere tali imperfezioni. Questo dato sottolinea una scarsa adozione delle tecnologie AI messe a disposizione da Samsung per migliorare le immagini.

vantaggi evidenziati da samsung sulle funzionalità ai

Samsung ha illustrato i benefici delle sue capacità di editing generativo offerte dalla piattaforma Galaxy AI, sottolineando come queste possano risolvere problemi comuni agli utenti fotografici. Il 57% degli intervistati ha infatti dichiarato che il momento dello scatto distoglie spesso dall’esperienza vissuta, mentre gli strumenti AI consentono di concentrarsi sul godimento del momento per poi perfezionare successivamente le immagini.

dettagli metodologici della ricerca opinium research

La rilevazione si è svolta dal 28 ottobre al 7 novembre 2025 coinvolgendo un campione di circa 500 adulti provenienti da dieci paesi europei: Regno Unito, Paesi Bassi, Danimarca, Repubblica Ceca, Francia, Germania, Polonia, Italia, Spagna e Austria. La dimensione del campione suggerisce cautela nell’estendere i risultati all’intera popolazione europea.

  • Regno Unito
  • Paesi Bassi
  • Danmark
  • Repubblica Ceca
  • Francia
  • Germania
  • Polonia
  • Italia
  • Spagna
  • Austria

sintesi dei risultati sull’utilizzo delle funzioni ai samsung galaxy

  • L’86% degli utenti nota difetti negli sfondi fotografici;
  • Il 74% tra questi non sfrutta gli strumenti AI per correggerle;
  • Il 57% percepisce lo scatto come un momento che interrompe l’esperienza vissuta;
  • Samsungs Galaxy AI offre soluzioni per modifiche post-scatto facilitando la fruizione del momento;
  • I dati derivano da un campione europeo limitato a circa 500 persone.

Continue reading

NEXT

Kobo libra colour: come combattere la digital fatigue e ritrovare l’equilibrio

L’evoluzione della lettura digitale ha portato alla nascita di dispositivi innovativi che migliorano l’esperienza visiva, riducendo l’affaticamento degli occhi. Tra questi, il Kobo Libra Colour si distingue per la sua tecnologia avanzata e le funzionalità dedicate a chi trascorre molte […]
PREVIOUS

Lente esterna del telefono: la soluzione a un grande problema

La tecnologia fotografica degli smartphone continua a evolversi rapidamente, con soluzioni innovative che ampliano le possibilità di scatto. Tra queste, il sistema di lenti esterne per dispositivi mobili rappresenta un’interessante novità, offrendo funzionalità avanzate per la fotografia a lunga distanza […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]