La tecnologia fotografica degli smartphone continua a evolversi rapidamente, con soluzioni innovative che ampliano le possibilità di scatto. Tra queste, il sistema di lenti esterne per dispositivi mobili rappresenta un’interessante novità, offrendo funzionalità avanzate per la fotografia a lunga distanza senza rinunciare alla portabilità.
vivo x300 pro e la lente esterna: un sistema versatile per lo zoom avanzato
Il vivo X300 Pro introduce al pubblico globale una soluzione già apprezzata nel modello precedente X200 Ultra, riservato inizialmente al mercato cinese. Questo smartphone supporta infatti un kit di lenti esterne teleobiettivo, che si aggancia alla fotocamera principale da 200MP con ottica periscopica. Il sistema consente uno zoom nativo di circa 8,3x (200mm) grazie all’obiettivo aggiuntivo con moltiplicatore 2,35x.
Il kit fotografico dedicato comprende non solo la lente esterna ma anche una custodia specifica, anello adattatore, impugnatura per la fotocamera e tracolla, facilitando il trasporto e l’utilizzo durante gli scatti più impegnativi.
installazione e utilizzo della lente esterna vivo x300 pro
L’aggancio dell’obiettivo supplementare avviene tramite un attacco a baionetta simile a quello delle fotocamere professionali, richiedendo circa 10-20 secondi per il montaggio. L’anello adattatore può rimanere fissato anche quando si utilizzano le altre fotocamere posteriori del dispositivo, garantendo maggiore flessibilità rispetto ad altri sistemi concorrenti che bloccano l’accesso alle ottiche secondarie.
L’ingombro della lente è contenuto ma può risultare scomodo se portata insieme allo smartphone in tasca; Questa combinazione risulta comunque più pratica rispetto al trasporto di una macchina fotografica dedicata.
miglioramenti software per una maggiore versatilità fotografica
A differenza del modello precedente che obbligava all’uso di una modalità teleobiettivo separata e limitata nelle funzioni, il vivo X300 Pro integra ora un toggle per la lente esterna in molte modalità fotografiche principali:
- modalità ritratto con vari stili;
- profili colore personalizzabili;
- modalità paesaggio e notturna;
- manuale (pro mode);
- street photography;
- snapshot mode.
qualità delle immagini con la lente teleobiettivo vivo x300 pro
L’associazione tra X300 Pro e lente esterna permette scatti nitidi fino a uno zoom ottico nativo di circa 8,3x (200mm) e immagini lossless fino a circa 16,6x (400mm). Le fotografie realizzate a questi livelli mostrano dettagli ben definiti, colori fedeli e contrasti equilibrati, mantenendo inoltre un buon senso di profondità tipicamente assente negli ingrandimenti digitali estremi.
dettagli sulle prestazioni dello zoom oltre i limiti ottici
Aumentando lo zoom digitale fino a valori come gli 800mm (~33x), la resa diventa meno costante e dipende molto dal soggetto ripreso. A livelli estremi come i ~66x (1.600mm), le immagini tendono ad apparire artificiali o sfocate soprattutto nei ritratti umani; Paesaggi o elementi architettonici risultano generalmente più efficaci grazie agli algoritmi AI integrati.
soggetti in movimento e condizioni di luce variabile
L’utilizzo della lente con soggetti dinamici presenta alcune difficoltà legate alla messa a fuoco rapida; comunque il miglioramento software ha permesso l’introduzione della modalità snapshot anche in presenza dell’obiettivo aggiuntivo. In condizioni di luce normale o scarsa si ottengono risultati comparabili alla fotocamera principale senza lente supplementare. In ambienti molto bui invece si osserva una diminuzione qualitativa dovuta al parziale oscuramento del sensore causato dall’estensione teleobiettivo.
caratteristiche video con la lente esterna vivo x300 pro
Anche nella registrazione video sono stati introdotti miglioramenti significativi quali supporto ai formati:
- 4K a 120fps;
- video LOG;
- manuale (pro controls).
Sebbene restino presenti lievi vibrazioni durante lo zoom massimo, la stabilizzazione appare migliorata rispetto alle versioni precedenti.
L’esperienza d’uso della lente esterna rimane piuttosto ingombrante ed è necessario abituarsi al processo di montaggio e smontaggio. Il software aggiornato amplia notevolmente le possibilità creative rispetto ai modelli precedenti o alle soluzioni concorrenti come quella OPPO Find X9 Pro.
Questo rende il combo Vivo X300 Pro più interessante per chi desidera esplorare lo zoom avanzato senza dover trasportare apparecchiature fotografiche dedicate.
Nonostante ciò va sottolineato che tale accessorio non è indispensabile per tutti gli utenti ed è consigliabile principalmente agli appassionati che cercano funzionalità fotografiche superiori direttamente dallo smartphone.
In sintesi:
- Sistema compatto ma ancora voluminoso;
- Miglior integrazione software con molte modalità fotografiche;
- Eccellente qualità d’immagine fino a circa 400mm;
- Diminuzione della qualità in condizioni di luce estrema o zoom digitale elevatissimo;
- Migliorie nelle capacità video rispetto ai modelli precedenti;
- Piattaforma ideale per chi cerca alternative allo smartphone tradizionale senza passare alla reflex o mirrorless.












Lascia un commento