Google Play Services ha ricevuto un aggiornamento significativo che introduce nuove funzionalità per il controllo multimediale e l’app Find Hub, migliorando l’interazione tra dispositivi Android e la sicurezza nella condivisione delle informazioni.
aggiornamento google play services: novità principali
Il recente update di Google Play Services, rilasciato nel corso della settimana, porta innovazioni importanti. Tra queste spicca la funzione “one-tap transfer”, che consente di trasferire rapidamente i contenuti multimediali tra dispositivi vicini tramite suggerimenti visibili nel menu di uscita audio. Questa opzione è accessibile espandendo completamente il menu delle impostazioni rapide e selezionando “Media Output”.
Inoltre, sono stati risolti vari problemi legati alla connettività dei dispositivi, migliorando la stabilità generale e offrendo agli sviluppatori strumenti più efficaci per integrare tali funzionalità nelle proprie applicazioni.
funzionalità avanzate per find hub e sicurezza
L’aggiornamento include anche novità per l’app Find Hub, in particolare l’introduzione del supporto a una nuova funzione di condivisione della posizione degli oggetti. Questo sistema gestisce in modo sicuro la crittografia e l’aggregazione delle localizzazioni condivise tramite URL. Tale implementazione potrebbe rappresentare la base tecnologica per future funzioni come il tracciamento Bluetooth degli oggetti personali o la gestione bagagli attraverso collaborazioni con compagnie aeree.
ulteriori miglioramenti inclusi nell’update
- Correzioni di bug relative ai servizi di connessione tra dispositivi;
- Miglioramenti nella gestione del sistema e diagnostica;
- Aggiornamenti volti a rafforzare la sicurezza dei servizi di sistema;
- Per gli sviluppatori di giochi, ora è possibile scegliere momenti più opportuni durante il gameplay per mostrare la configurazione del profilo Google Play Games;
- Aggiunta di un collegamento diretto alle nuove impostazioni disponibili sul sito web di Google Wallet.
ottimizzazione dell’esperienza utente con media output switcher
L’evoluzione del media output switcher era stata anticipata da Google durante il CES 2023, con l’obiettivo di rendere più fluido lo spostamento dei contenuti multimediali tra dispositivi utilizzando app come YouTube Music e Spotify. Ora questa funzionalità si integra direttamente nel menu rapido delle impostazioni, offrendo suggerimenti automatici quando ci si trova vicino ad altri device compatibili.
sviluppi recenti nell’app find hub
L’app Find Hub ha subito un restyling completo nel corso del 2025, passando da “Find My Device” a una piattaforma più ampia che include diverse funzioni innovative. Tra le novità introdotte vi è la possibilità di condividere la propria posizione tramite una scheda dedicata “People”, uscita dalla fase beta. Inoltre sono state annunciate prossime implementazioni quali:
- Tecnologia UWB (Ultra Wideband) per una localizzazione precisa degli oggetti;
- Connettività satellitare per ampliare le capacità di tracciamento;
- Personalizzazione delle unità di misura utilizzate all’interno dell’app;
- Aggiornamenti continui alla lista dei tracker supportati.













Lascia un commento