Qualcomm ha presentato il nuovo processore Snapdragon 8 Gen 5, una soluzione che si colloca appena sotto la versione Elite, offrendo comunque prestazioni significative e un’efficienza migliorata rispetto alla generazione precedente. Questo chip promette di rivoluzionare il mercato degli smartphone di fascia alta con performance elevate e consumi ottimizzati.
snapdragon 8 gen 5: caratteristiche principali e confronto con le versioni precedenti
Il Snapdragon 8 Gen 5 rappresenta un’evoluzione rispetto al modello Snapdragon 8 Gen 3 del 2023, garantendo un incremento del 36% nelle prestazioni della CPU e dell’11% nella GPU. Oltre a ciò, Qualcomm assicura un miglioramento dell’efficienza energetica complessiva pari al 13%. Sebbene condivida molte funzionalità con la variante Elite, questo processore si distingue per alcune specifiche tecniche meno spinte, mantenendo però un profilo qualitativo elevato.
differenze tecniche tra snapdragon 8 gen 5 e la versione elite
architettura della cpu e frequenze operative
L’unità centrale di elaborazione è basata sullo stesso design Oryon presente nel modello Elite ma opera a frequenze inferiori. La configurazione prevede due core prime a 3.8 GHz, mentre i sei core dedicati alle prestazioni raggiungono fino a 3.32 GHz. A titolo comparativo, la versione Elite dispone di core prime con frequenze variabili tra 3.62 GHz e 4.6 GHz.
componenti grafiche e connettività
L’acceleratore grafico integrato è l’Adreno 840 GPU, equipaggiato con Frame Motion Engine versione 3.0 ma privo del supporto alla tecnologia Adreno High-Performance Memory (HPM) presente nel modello Elite. Il modem utilizzato è lo Snapdragon X80, leggermente meno performante rispetto all’alternativa superiore. Le funzionalità wireless includono il supporto a Wi-Fi 7, Bluetooth 6 e UWB (Ultra Wideband), mantenendo standard avanzati in termini di connettività.
sistemi di memoria e supporto ai dispositivi futuri
A differenza della variante Elite, il nuovo chip non supporta lo standard UFS 4.1 per l’archiviazione veloce, elemento da considerare nell’ambito delle prestazioni complessive dei dispositivi in cui sarà integrato.
samsung oneplus ace e altri modelli previsti con snapdragon 8 gen5
I primi smartphone ad adottare il processore saranno probabilmente i modelli OnePlus Ace 6T/OnePlus 15R, seguiti da dispositivi firmati Motorola e Vivo nei prossimi mesi. Qualcomm ha confermato che i prodotti equipaggiati con questa piattaforma arriveranno sul mercato entro poche settimane.
- OnePlus Ace 6T / OnePlus 15R
- Moto modelli futuri (Motorola)
- Smarphone Vivo prossimamente annunciati















Lascia un commento