Display a 185Hz di Honor: vale realmente la pena?

Honor sta sperimentando un nuovo smartphone con una frequenza di aggiornamento dello schermo che raggiunge i 185Hz, superando così i limiti attuali dei dispositivi mobili. Questa innovazione tecnica, sebbene possa sembrare eccessiva, rappresenta un tentativo di spingere oltre i confini delle prestazioni visive degli smartphone. L’attenzione si concentra non solo sulla frequenza di aggiornamento ma anche sulla risoluzione del display, che dovrebbe attestarsi su un livello di circa 1.5K.

frequenza di aggiornamento degli schermi: evoluzione e limiti pratici

Negli ultimi anni la maggior parte degli smartphone ha stabilizzato la propria frequenza di aggiornamento intorno ai 120Hz, valore considerato più che sufficiente per l’uso quotidiano. Alcuni modelli orientati al gaming, come quelli della linea RedMagic o il recente OnePlus 15, raggiungono punte fino a 165Hz. Nella pratica quotidiana questi valori elevati sono raramente mantenuti durante l’utilizzo normale.

Il motivo principale è legato al supporto software: la maggior parte delle applicazioni e giochi non è ottimizzata per funzionare a frequenze superiori a 120Hz. Di conseguenza, anche quando il dispositivo teoricamente supporta refresh rate più elevati, il sistema operativo riduce automaticamente la frequenza per garantire compatibilità e stabilità.

limitazioni dovute al software nelle alte frequenze di aggiornamento

L’effettiva fluidità percepita da un utente dipende dalla capacità delle app di sfruttare tali frequenze elevate. Ad esempio:

  • Applicazioni comuni: difficilmente supportano refresh rate oltre i 120Hz;
  • Giochi specifici: solo pochi titoli riescono ad utilizzare pienamente i benefici dei 165Hz;
  • Impostazioni manuali: spesso è necessario intervenire nelle configurazioni per verificare o abilitare le frequenze massime.

batteria e gestione termica: impatti delle alte frequenze sul dispositivo

L’incremento della frequenza di aggiornamento comporta inevitabilmente un maggiore consumo energetico e una produzione superiore di calore all’interno del dispositivo. Questi fattori obbligano gli smartphone a implementare sistemi di regolazione dinamica per evitare surriscaldamenti o scariche troppo rapide della batteria.

Tale compromesso limita la diffusione su larga scala dei pannelli con refresh rate estremamente elevati poiché il miglioramento visivo non giustifica sempre l’aumento dell’usura energetica e termica.

honor e l’innovazione nel campo degli schermi ad alta frequenza

L’introduzione da parte di Honor di uno smartphone con display a185Hz sembra avere principalmente finalità dimostrative e promozionali. Questo valore rappresenterebbe infatti un primato tecnologico in grado di attirare l’attenzione mediatica senza però tradursi necessariamente in un miglioramento significativo dell’esperienza d’uso quotidiana.

  • Sperimentazione interna confermata da leak recenti provenienti dalla Cina;
  • Pannello con risoluzione stimata intorno a1.5K;
  • Miglioramenti reali limitati dall’attuale ecosistema software non ottimizzato;
  • Aumento del consumo energetico e necessità di gestioni termiche avanzate;
  • Difficoltà nell’applicazione pratica della tecnologia al grande pubblico.

Continue reading

NEXT

Giappone punta sulla corsa ai chip con il 2 nano per rilanciare l’industria

La rinascita del settore dei semiconduttori in Giappone si concentra attualmente su Hokkaido, che sta emergendo come fulcro di un ambizioso progetto di produzione di chip all’avanguardia. Questa regione, nota per le sue fattorie di bovini da latte e le […]
PREVIOUS

Come acquistare licenze windows e office a prezzi scontati

Acquisire software autentico per PC è fondamentale per garantire prestazioni ottimali e sicurezza. L’acquisto di sistemi operativi Windows e suite Office da canali ufficiali può risultare costoso, superando spesso i 289 dollari. Esistono però soluzioni alternative che offrono licenze originali […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]