Huawei Mate X7 con Kirin 9030 Pro, batteria da 5.600mAh e certificazione IP57

Huawei ha presentato la nuova gamma Mate 80, comprendente anche una variante esclusiva denominata Mate 80 Pro Max. Questi dispositivi rappresentano il massimo delle prestazioni offerte dall’azienda, integrando soluzioni sviluppate internamente come i processori Kirin, il sistema operativo HarmonyOS e le tecnologie fotografiche XMAGE. Parallelamente, è stato introdotto un nuovo smartphone pieghevole, il Huawei Mate X7, che segna un significativo passo avanti rispetto ai modelli precedenti grazie a miglioramenti in termini di design, resistenza e componentistica.

caratteristiche principali del huawei mate x7

Il Huawei Mate X7 si distingue per uno spessore ridotto di soli 9,5 mm da chiuso e 4,5 mm da aperto, con un peso di appena 235 grammi, risultando più leggero rispetto al predecessore Mate X6 nonostante l’incremento della capacità della batteria e l’adozione di materiali robusti come la struttura in alluminio. Notevoli sono anche le certificazioni IP58 e IP59 che garantiscono protezione contro polvere e acqua, inclusi spruzzi e getti ad alta pressione ravvicinati.

display avanzati con tecnologia ltpo oled

L’innovazione continua nel comparto display: il dispositivo monta uno schermo esterno da 6,49 pollici con proporzioni di 20.4:9 e un pannello principale interno da 8 pollici con rapporto di forma pari a 8:7.3. Entrambi i display utilizzano tecnologia LTPO OLED con frequenza di aggiornamento adattiva variabile tra 1 Hz e 120 Hz e supportano una regolazione PWM ad alta frequenza a 1440Hz per una migliore gestione della luminosità.

sistema fotografico completo ed evoluto

Il comparto fotografico del Mate X7 vanta una fotocamera principale da59 MP dotata di sensore RYYB dell’anno precedente, apertura variabile fisica fino a dieci stop e stabilizzazione ottica (OIS). A completare il setup vi è un sensore teleobiettivo da50 MP f/2.2 con zoom ottico fino a3,5x, oltre a una camera ultra-grandangolare da40 MP. Per i selfie sono presenti due fotocamere da8 MP, posizionate rispettivamente sullo schermo esterno e su quello interno.

processore kirin 9030 pro e autonomia potenziata

L’equipaggiamento hardware include il chipset top di gamma Kirin 9030 Pro, caratterizzato da un’architettura ARMv8 a nove core con frequenze massime fino a2,75 GHz. La memoria RAM varia tra12 GB o 16 GB, mentre lo spazio d’archiviazione può raggiungere fino a1 TB. L’alimentazione è affidata a una batteria dual-cell al silicio-carbonio con capacità complessiva di5600 mAh, compatibile con ricariche cablate rapide fino a66W e wireless fino a50W.

Sistema operativo preinstallato è HarmonyOS nella versione numero sei; inoltre viene offerta la funzionalità di connessione satellitare per comunicazioni avanzate.

dettagli su prezzi disponibilità ed edizione speciale collector’s edition

I modelli standard del Huawei Mate X7 sono disponibili nelle colorazioni:

  • Nero;
  • Blu;
  • Purple;
  • Rosso.

I tagli di memoria proposti comprendono:

  • 12GB RAM +256GB storage — CNY 12.999 (~1.830 USD);
  • 12GB RAM +512GB storage — CNY 13.999 (~1.970 USD);
  • 20GB RAM +1TB storage — CNY 17.999 (~2.534 USD).

A fianco dei modelli standard si trova anche la versione premium Collector’s Edition:

  • Editon Collector’s – 16GB RAM +512GB storage — CNY 14.999 (~2.111 USD).

L’apertura delle vendite ufficiali in Cina è prevista per il prossimo dicembre cinque.

Continue reading

NEXT

Tesla diagnosi auto: come gli ex proprietari possono sbloccare l’upgrade dell’AI4

Tesla ha recentemente introdotto un aggiornamento significativo nel suo software di diagnostica ToolBox 3, che rappresenta una svolta importante per i proprietari di veicoli equipaggiati con la vecchia versione della centralina di guida autonoma HW3. Questo aggiornamento consente ora ai […]
PREVIOUS

Android 16 QPR2: nuove colorazioni vivaci nell’ultimo aggiornamento di Google

Android continua a evolversi costantemente, nonostante la sua già elevata maturità. Anche quando il sistema operativo appare stabile e completo, Google introduce regolarmente piccoli aggiustamenti che possono influenzare l’esperienza utente in modi diversi. android 16 qpr2: miglioramenti visivi e funzionali […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]