Gemini, l’innovativo strumento di intelligenza artificiale sviluppato da Google, sta introducendo nuove funzionalità per migliorare la gestione delle conversazioni e dei contenuti all’interno dell’app Android. Questi aggiornamenti mirano a facilitare un’organizzazione più efficiente e strutturata dei progetti, consentendo agli utenti di mantenere tutto il materiale rilevante in uno spazio dedicato.
nuove funzionalità di progetto nell’app gemini android
L’implementazione della funzione “Progetti” rappresenta un passo significativo verso una maggiore organizzazione delle interazioni con Gemini. A differenza delle prime versioni, che suggerivano la necessità di creare i progetti esclusivamente tramite interfaccia web, le ultime modifiche indicano che sarà possibile avviare nuovi progetti direttamente dall’applicazione Android.
La versione 16.47.49.ve.arm64 del software Google mostra infatti un pulsante denominato “Nuovo progetto” accessibile all’interno dell’app Gemini su dispositivi Android. Sebbene al momento questa funzione non sia ancora operativa, ciò conferma l’intenzione di rendere più semplice e immediata la creazione e gestione dei progetti senza passare dal browser.
gestione dei file nei progetti gemini
Dai codici analizzati emerge inoltre che sarà possibile aggiungere fino a 10 file di riferimento per ogni progetto. Questa caratteristica consente di centralizzare documenti e risorse specifiche da utilizzare durante le sessioni con l’intelligenza artificiale, evitando interferenze con altri compiti o conversazioni non correlate.
Resta ancora incerta la possibilità che questo limite possa variare in base al tipo di piano AI sottoscritto da Google o alle future policy aziendali.
possibili riorganizzazioni dell’interfaccia utente in gemini
L’aggiornamento prevede anche alcune modifiche nell’interfaccia grafica dell’applicazione per migliorare l’esperienza d’uso:
- L’inserimento di un collegamento rapido a NotebookLM nel selettore degli account potrebbe essere implementato prossimamente;
- I comandi programmati (scheduled actions), attualmente accessibili solo attraverso il menu impostazioni nel selettore account, potrebbero essere spostati nella barra laterale hamburger per una visibilità maggiore e un accesso più diretto.
Tutte queste migliorie sono ancora in fase sperimentale e non risultano disponibili pubblicamente; il rilascio ufficiale dipenderà dalle decisioni future del team Google.
sintesi delle novità principali su gemini android
- Aggiunta della funzione “Progetti” direttamente nell’app Android con possibilità futura di creare nuovi spazi dedicati;
- Piano per integrare fino a dieci file come riferimenti all’interno di ciascun progetto;
- Potenziamento dell’interfaccia utente con nuove scorciatoie e riorganizzazione dei menu per semplificare l’accesso alle funzioni;
- Sviluppi ancora in corso senza data certa per il lancio pubblico delle novità.










Lascia un commento