La rivoluzione dell’acquisto online sta evolvendo grazie all’introduzione di nuove funzionalità basate sull’intelligenza artificiale. L’innovazione proposta da OpenAI con il suo assistente per lo shopping integrato in ChatGPT promette di rendere la ricerca e l’acquisto di prodotti più rapidi ed efficaci, superando i metodi tradizionali come le ricerche su Google o le visite ai grandi marketplace.
chatgpt come assistente personale per lo shopping online
L’utilizzo di ChatGPT per assistere gli utenti negli acquisti non è una novità assoluta, ma la recente implementazione ha migliorato notevolmente questa funzione. Invece di limitarsi a fornire semplici elenchi o suggerimenti, ChatGPT ora svolge un ruolo attivo nella ricerca approfondita dei prodotti più adatti alle esigenze specifiche dell’utente.
Ad esempio, nel caso della scelta dello smartphone migliore del 2025, solitamente si richiede una lunga comparazione tra diversi siti e opinioni degli utenti su forum come Reddit. ChatGPT automatizza questo processo:
- pone domande intelligenti per chiarire le preferenze;
- analizza fonti affidabili sul web;
- sfrutta la memoria delle conversazioni precedenti per personalizzare i consigli;
- crea guide all’acquisto dettagliate in pochi minuti.
funzionalità avanzate e checkout istantaneo
L’evoluzione più significativa riguarda la capacità di ChatGPT di agire come vero e proprio agente d’acquisto. Se un prodotto supporta il sistema Instant Checkout, è possibile completare l’ordine direttamente dalla chat senza dover visitare altri siti o inserire nuovamente dati personali.
Questa funzione consente agli utenti di:
- confermare rapidamente ordine, spedizione e pagamento;
- sfruttare un’esperienza d’acquisto fluida e integrata;
- utilizzare gratuitamente il servizio anche nella versione base di ChatGPT.
accessibilità e utilizzo illimitato durante le festività
L’assistente AI per lo shopping è disponibile senza costi aggiuntivi per tutti gli utenti della piattaforma. OpenAI ha inoltre annunciato che l’uso sarà praticamente illimitato durante il periodo festivo, facilitando così chi desidera affidarsi all’intelligenza artificiale per gestire gli acquisti natalizi con maggiore efficienza.









Lascia un commento