Google Pixel 10 problemi video con teleobiettivo e soluzioni in arrivo

Il problema del tremolio nei video con zoom teleobiettivo rappresenta una criticità significativa per i possessori di Google Pixel 10 Pro, soprattutto durante l’utilizzo dello zoom ottico 5x con la stabilizzazione elettronica attiva. Da mesi, numerosi utenti segnalano un fastidioso effetto di scatti e interruzioni nella ripresa video, che compromette la qualità delle registrazioni effettuate con questa modalità.

problemi di stabilizzazione video sui google pixel 10 pro

Il difetto è stato identificato come un conflitto tra i sistemi di stabilizzazione ottica (OIS) ed elettronica (EIS) implementati nel dispositivo. Quando si disattiva la stabilizzazione elettronica e si utilizza esclusivamente quella hardware, i filmati risultano più fluidi. L’app fotocamera predefinita di Google tende a combinare automaticamente OIS ed EIS, causando così il noto tremolio nelle riprese teleobiettivo.

Nonostante gli aggiornamenti software rilasciati da Google (versioni della fotocamera 10.1.x) abbiano promesso correzioni mirate, le testimonianze degli utenti confermano che il problema persiste. Al contrario, applicazioni fotografiche di terze parti utilizzano metodi propri di stabilizzazione e riescono a garantire video più stabili.

assenza di interventi risolutivi da parte di google

L’attenzione verso questo bug ha raggiunto un picco quando Google ha riconosciuto formalmente l’anomalia. Una recente comunicazione ufficiale inviata al segnalatore originale indica che il team tecnico non considera prioritario risolvere il problema specifico del tremolio teleobiettivo. La risposta supporto clienti afferma chiaramente: “non possiamo garantire una soluzione per questo particolare malfunzionamento”.

Inoltre, la segnalazione presente nell’issue tracker ufficiale di Google è stata classificata come “Won’t fix (Obsolete)”, suggerendo che non sono previsti ulteriori interventi correttivi da parte dell’azienda.

possibili soluzioni temporanee per evitare il tremolio video

Nell’attesa di un eventuale aggiornamento risolutivo da parte di Google, gli utenti hanno individuato alcune strategie alternative per mitigare o aggirare il problema:

  • Utilizzo di app fotografiche esterne, in grado di applicare sistemi diversi di stabilizzazione e produrre riprese più fluide;
  • Disattivazione manuale della stabilizzazione elettronica (EIS), privilegiando solo quella ottica durante le riprese con lo zoom teleobiettivo;
  • Sperimentazione della modalità Riparazione, accessibile tramite Impostazioni > Sistema > Modalità Riparazione: alcuni utenti hanno riferito che attivandola e riavviando successivamente il dispositivo si può ottenere una temporanea o definitiva eliminazione del difetto.

Continue reading

NEXT

Google Chrome testa le schede verticali: novità in arrivo per la tua navigazione

Google Chrome si prepara a rivoluzionare la gestione delle schede su desktop con una nuova funzionalità in fase di test. L’innovazione riguarda l’introduzione di un pannello verticale che sposta le schede dalla tradizionale posizione orizzontale sopra la barra degli indirizzi, […]
PREVIOUS

One ui 8 e la comprensione delle attese degli utenti

One UI 8 segna un’importante evoluzione nell’interfaccia utente di Samsung, adottando un approccio più sobrio e funzionale rispetto alle versioni precedenti. L’obiettivo principale è semplificare l’esperienza d’uso, riducendo il sovraccarico di informazioni e migliorando la gestione delle notifiche e del […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]