Spotify diventa costoso per gli abbonati americani

Spotify si conferma una delle piattaforme di streaming musicale più rilevanti a livello globale, in competizione con servizi come Apple Music e YouTube Music. Negli ultimi tempi, il servizio ha introdotto diverse novità significative, tra cui l’audio in qualità lossless, una funzione di messaggistica diretta per migliorare l’interazione sociale e la possibilità di importare playlist da altre piattaforme. Questi aggiornamenti potrebbero però portare a un aumento dei costi per gli utenti.

spotify: possibile aumento dei prezzi negli stati uniti nel primo trimestre 2026

Secondo quanto riportato dal Financial Times, che cita fonti vicine alla questione, Spotify starebbe pianificando un incremento del prezzo degli abbonamenti negli Stati Uniti entro i primi mesi del 2026. Tale decisione sarebbe influenzata dalle pressioni esercitate dalle principali case discografiche nei confronti sia di Spotify sia di Apple Music, affinché vengano adeguati i costi degli abbonamenti al mercato attuale.

L’ultima variazione tariffaria per gli utenti statunitensi risale allo scorso anno, mentre in alcuni mercati internazionali l’aumento è stato applicato già ad agosto di quest’anno.

pressioni delle major discografiche sui prezzi dello streaming musicale

Le etichette discografiche manifestano insoddisfazione riguardo alla mancata corrispondenza tra i prezzi degli abbonamenti alle piattaforme musicali e l’inflazione vigente. Inoltre, viene considerato problematico che le tariffe di Apple Music e Spotify siano significativamente inferiori rispetto a quelle di servizi come Netflix, nonostante la crescita dei costi operativi nel settore.

tariffe attuali e promozioni disponibili

Attualmente il costo dell’abbonamento individuale a Spotify Premium negli Stati Uniti è pari a 11,99 dollari. È disponibile una promozione valida fino al 31 dicembre 2025 che consente ai nuovi utenti di usufruire gratuitamente del servizio per quattro mesi consecutivi. Al momento non sono state comunicate le nuove tariffe che entreranno in vigore con l’aumento previsto nel prossimo anno. Per confronto, Apple Music offre il proprio servizio a un prezzo mensile di 10,99 dollari.

Continue reading

NEXT

Come registrare le chiamate sul galaxy s25

La registrazione delle chiamate rappresenta un tema delicato, con normative che variano significativamente tra diverse giurisdizioni. In alcuni paesi e stati è consentita, mentre in altri è vietata e considerata illegale senza il consenso di entrambe le parti. Nonostante alcune […]
PREVIOUS

Migliora le prestazioni di gioco con un emulatore spoof

La pratica di utilizzare versioni “spoof” di APK per emulatori di giochi sta emergendo come una strategia efficace per migliorare le prestazioni su smartphone. Questa tecnica consiste nel mascherare un emulatore da un’altra applicazione, consentendo così al dispositivo di sbloccare […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]