Windows 11 sta per ricevere aggiornamenti significativi che miglioreranno l’efficienza e la velocità di utilizzo dell’applicazione File Explorer. Le novità introdotte mirano a ottimizzare l’esperienza utente attraverso una riorganizzazione delle funzionalità e miglioramenti a livello di sistema, rendendo le operazioni quotidiane più fluide e rapide.
windows 11 file explorer: menu contestuale ridisegnato per maggiore praticità
Una delle modifiche più evidenti riguarda il menu contestuale del tasto destro, che è stato completamente rivisitato per semplificare le opzioni disponibili. Il numero di azioni immediate è stato ridotto da sedici a dodici, creando un’interfaccia meno affollata e più intuitiva. Alcune funzioni legate alle immagini, come Comprimi in, Copia come percorso, Ruota a destra, Ruota a sinistra e Imposta come sfondo del desktop, sono state spostate all’interno di un nuovo sottomenu denominato “Gestisci file”.
Questa riorganizzazione punta a offrire agli utenti un’esperienza più prevedibile e ordinata, anche se potrebbe richiedere un breve periodo di adattamento poiché alcune opzioni non saranno più visibili nelle posizioni tradizionali.
miglioramenti delle prestazioni nel nuovo aggiornamento windows 11
Oltre alla revisione grafica del menu, Microsoft ha implementato diverse ottimizzazioni dal punto di vista delle prestazioni. Il sistema pre-caricherà alcuni elementi di File Explorer prima ancora che venga aperto dall’utente, accelerando così i tempi di avvio e rendendo l’interazione più reattiva. Queste operazioni verranno eseguite in background senza influire sulle risorse attive dell’utente.
Tali miglioramenti dovrebbero risultare impercettibili nella loro complessità ma evidenti nell’aumento della velocità complessiva durante l’utilizzo dell’applicazione.
disponibilità e testing delle nuove funzionalità in windows insider preview
I cambiamenti descritti sono attualmente disponibili solo tramite il programma Windows Insider Preview, riservato ai tester iscritti al canale dedicato. Microsoft non ha ancora annunciato una data ufficiale per il rilascio stabile degli aggiornamenti su Windows 11; Qualora i test si concludessero senza problemi rilevanti, è previsto un rollout pubblico nelle prossime settimane.
- Azione ridotta da sedici a dodici voci nel menu contestuale;
- Spostamento delle funzioni immagine nel sottomenu “Gestisci file”;
- Pre-caricamento degli elementi di File Explorer per avvio rapido;
- Esecuzione dei processi in background per maggiore fluidità;
- Aggiornamenti disponibili esclusivamente agli utenti Insider Preview.











Lascia un commento