Google ha ampliato le funzionalità di intelligenza artificiale integrate nel suo browser Chrome, estendendo l’accesso al generatore di immagini Nano Banana anche alla versione Canary per dispositivi Android. Questa innovazione rappresenta un significativo passo avanti nell’integrazione delle tecnologie AI direttamente all’interno dell’esperienza di navigazione mobile.
nano banana: il generatore di immagini ai disponibile su chrome android
Il generatore di immagini Nano Banana, già presente nella versione desktop di Chrome Canary, è ora accessibile anche sulla piattaforma Android. L’attivazione avviene tramite una nuova icona “+” situata nella barra degli indirizzi, che apre un menu con diverse opzioni tra cui la voce “Crea immagine”. Selezionando questa funzione, si apre un pannello sotto la barra degli indirizzi dove è possibile inserire un prompt testuale per richiedere la generazione automatica dell’immagine desiderata.
L’immagine prodotta viene visualizzata direttamente all’interno del browser senza necessità di passare ad altre applicazioni o pagine esterne. Vengono inoltre offerte opzioni immediate per il download e la condivisione del contenuto visivo creato.
funzionalità e interfaccia utente del generatore nano banana su android
Aprendo la barra degli indirizzi in Chrome Canary per Android e premendo sull’icona “+”, si presentano diverse scelte:
- Fotocamera
- Galleria
- File
- Modalità AI
- Crea immagine
Dopo aver selezionato “Crea immagine”, appare un chip dedicato che consente l’inserimento del testo descrittivo da cui l’intelligenza artificiale genera le immagini corrispondenti in tempo reale.
suggerimenti e prospettive future per nano banana su chrome mobile
L’interfaccia mostra una notifica che ricorda come i contenuti prodotti dall’intelligenza artificiale potrebbero non essere sempre precisi o affidabili. Google prevede di perfezionare questa funzione nei prossimi mesi, integrandola progressivamente nelle versioni Dev e Beta del browser prima della distribuzione definitiva a tutti gli utenti.
L’obiettivo è rendere Nano Banana uno strumento centrale tra le nuove funzionalità AI annunciate da Google, in parallelo con l’evoluzione della ricerca potenziata dalla tecnologia Gemini.











Lascia un commento