La ricarica wireless sui dispositivi Pixel ha rappresentato una sfida complessa per diversi anni. Nonostante Google abbia dichiarato determinate velocità di ricarica, spesso queste erano raggiungibili solo tramite caricabatterie proprietari come il Pixel Stand di seconda generazione, mentre i telefoni mostravano prestazioni inferiori con altri caricabatterie Qi.
L’introduzione dello standard Qi2 non ha semplificato la situazione: la serie Pixel 10 supporta Qi2 ma presenta problemi di compatibilità con i caricabatterie Qi più datati, causando anomalie nel processo di ricarica.
limiti della ricarica qi2 su pixel 9 e modelli precedenti
I modelli Pixel 9 Pro e Pro XL possono teoricamente raggiungere fino a 12W di potenza su caricabatterie wireless Qi certificati EPP (Extended Power Profile) più vecchi. Test effettuati con dispositivi quali SwanScout 3-in-1 e Baseus MagSafe mostrano un assorbimento reale di circa 8-9W, in linea con le specifiche tecniche.
Quando questi telefoni vengono utilizzati con caricabatterie più recenti basati sullo standard Qi2 da 15W o 25W, la potenza effettiva si riduce drasticamente a circa 3,5W, corrispondente al profilo base BPP (Basic Power Profile) che eroga massimo 5W. Ciò indica una limitazione nella negoziazione della velocità di ricarica tra telefono e caricatore.
problemi nella negoziazione tra pixel e caricabatterie qi2
La ricarica wireless dipende da un processo digitale chiamato handshake tra dispositivo e caricatore per determinare la potenza ottimale. I nuovi caricabatterie Qi2 privilegiano il protocollo MPP (Magnetic Power Profile) per erogare potenze superiori a 15W. I Pixel serie 9 e precedenti supportano invece lo standard EPP tradizionale, poiché non sono compatibili con MPP o Qi2.
Nonostante la retrocompatibilità prevista dallo standard Qi2 verso dispositivi EPP, sembra che nei Pixel si verifichi un errore durante l’handshake che impedisce il passaggio da MPP a EPP. Di conseguenza, il sistema ricade sul profilo sicuro BPP da soli 5W. Questo spiega perché anche modelli come Pixel 9a mostrino consumi ridotti su caricatori Qi2 recenti rispetto ai più performanti caricatori EPP.
fattori aggiuntivi che influenzano la ricarica wireless sui pixel
A parte l’errore nella negoziazione del protocollo, esistono anche questioni legate alla configurazione proprietaria dei parametri elettrici adottata da Google fino alla serie Pixel 10. La combinazione precisa di voltaggio e amperaggio richiesta può non essere rispettata dai caricatori non magnetici o incompatibili, portando così i telefoni a limitare automaticamente la corrente per evitare surriscaldamenti o danni alla batteria.
consigli sull’acquisto del caricabatterie wireless per pixel
- Per chi possiede un dispositivo della serie Pixel 10:
Si consiglia l’utilizzo esclusivo di caricatori certificati Qi2.
– Modelli da scegliere: caricatori Qi2 da 15W per Pixel 10, 10 Pro e 10 Pro Fold, oppure
– Caricabatterie da 25W per il Pixel 10 Pro XL. - Suggerimento importante:
Evitare i caricatori Qi più vecchi certificati EPP anche se pubblicizzati come capaci di erogare fino a 15W. Questi infatti risultano incompatibili con i telefoni della serie Pixel 10 causando una riduzione drastica della potenza massima erogata (5W o meno). - Per possessori dei modelli dalla serie Pixel 9 in giù:
La scelta migliore è il caricatore proprietario Pixel Stand seconda generazione (se ancora disponibile). In alternativa:
– Preferire caricatori certificati EPP con capacità dichiarate tra i7,5 W e i12 W a seconda del modello.
– Evitare l’acquisto di nuovi caricatori basati su standard Qi2 perché comportano una limitazione forzata a soli5 W dovuta all’errore nell’handshake. - Caso particolare:
I nuovi caricatori Qi2 possono rappresentare comunque una scelta valida solo se si prevede un aggiornamento imminente del dispositivo mobile; in tal caso si avrà un prodotto “futureproof” pur accettando temporaneamente velocità inferiori.
sintesi delle raccomandazioni principali sull’acquisto dei caricatori wireless per pixel
- I modelli della serie Pixel 10 devono essere abbinati esclusivamente a caricabatterie certificati Qi2 per sfruttarne appieno le capacità;
- I dispositivi delle serie precedenti (Pixel 9 e antecedenti) funzionano meglio con caricabatterie EPP certificati, preferibilmente il Pixel Stand seconda generazione;
- L’utilizzo dei nuovi charger Qi2 su device meno recenti causa limitazioni significative, riducendo la velocità massima erogabile;
- L’incompatibilità deriva principalmente dall’errore nel processo di comunicazione digitale (handshake) tra telefono e caricatore;
- L’aspetto magnetico e le specifiche proprietarie imposte da Google influenzano ulteriormente le prestazioni realizzabili durante la ricarica wireless.










Lascia un commento