YouTube testa un feed personalizzato per sistemare la tua homepage

YouTube sta sperimentando una nuova funzionalità che rivoluziona il modo in cui gli utenti interagiscono con il proprio feed personalizzato. L’innovazione si basa sull’integrazione di un chatbot AI, capace di adattare le raccomandazioni video in base alle preferenze espresse direttamente dall’utente.

youtube introduce il chip “your custom feed” per un’esperienza più personalizzata

Da tempo la piattaforma propone contenuti basati su algoritmi che cercano di anticipare i gusti degli utenti, ma ora si passa a un approccio più interattivo e diretto. Il nuovo chip denominato Your Custom Feed appare accanto al pulsante standard “Home” nella pagina principale di YouTube per gli utenti selezionati coinvolti nell’esperimento.

Questa funzione permette di comunicare tramite prompt testuali con un chatbot AI, indicando cosa si desidera vedere maggiormente o meno nel proprio feed. In risposta, l’app aggiorna immediatamente le raccomandazioni senza dover analizzare manualmente le impostazioni dell’algoritmo.

intelligenza artificiale e controllo diretto sulle raccomandazioni video

L’utilizzo del chatbot rappresenta un passo avanti rispetto ai tradizionali aggiustamenti algoritmici automatici. La novità consente agli utenti di intervenire attivamente sulla composizione dei contenuti suggeriti, evitando situazioni in cui una singola visualizzazione casuale possa alterare drasticamente il profilo delle proposte.

Inoltre, questa sperimentazione riflette la volontà di YouTube di offrire strumenti sempre più efficaci per gestire e personalizzare i contenuti, migliorando così l’esperienza complessiva sulla piattaforma.

vantaggi della nuova funzionalità your custom feed

  • Personalizzazione immediata: modifiche al feed basate su comandi diretti anziché su analisi indirette;
  • Migliore gestione delle preferenze: possibilità di escludere rapidamente categorie indesiderate;
  • Aumento del controllo utente: riduzione degli errori dell’algoritmo nel riconoscere i gusti reali;
  • Semplificazione dell’interfaccia: accesso facilitato alla personalizzazione tramite un unico pulsante dedicato;
  • Adozione progressiva: funzione ancora in fase sperimentale disponibile solo per alcuni utenti selezionati.

sperimentazioni precedenti e contesto evolutivo della piattaforma

YouTube ha già introdotto diverse opzioni per affinare il sistema delle raccomandazioni, come la possibilità di nascondere specifiche tipologie di video dal proprio feed. Il nuovo chatbot AI si inserisce in questo percorso evolutivo volto a rendere la fruizione dei contenuti più aderente alle esigenze individuali piuttosto che dettata da processi automatizzati poco trasparenti.

Continue reading

NEXT

One UI 8.5 beta di Samsung disponibile per Galaxy S25

Samsung One UI 8.5 si avvicina al debutto pubblico con la comparsa della prima build beta sui server di test, segnando un passo importante verso il lancio ufficiale previsto in concomitanza con la serie Galaxy S26. one ui 8.5: prime […]
PREVIOUS

Doogee tab g6 max: il tablet gigante da 13.4 pollici con batteria da 11.000 mAh

DOOGEE ha presentato il nuovo tablet Tab G6 Max, un dispositivo caratterizzato da un ampio schermo, prestazioni elevate e una batteria di lunga durata. Questo modello rappresenta la versione più avanzata della serie Tab G, offrendo caratteristiche tecniche all’avanguardia e […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]