Spotify si prepara a una possibile revisione dei prezzi degli abbonamenti Premium negli Stati Uniti, prevista per il primo trimestre del 2026. Dopo un periodo di stabilità e l’introduzione della qualità audio Lossless senza aumento tariffario, la piattaforma potrebbe modificare le proprie tariffe per gli utenti statunitensi.
incremento previsto dei prezzi spotify premium negli stati uniti
Secondo un rapporto pubblicato da The Financial Times, Spotify starebbe programmando un aumento delle tariffe per il servizio Premium negli USA entro i primi mesi del 2026. Questo rappresenterebbe la prima variazione di prezzo nel mercato statunitense dopo quella avvenuta a luglio 2024. Al momento, Spotify non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito.
strategie di prezzo adottate da spotify in altri mercati
In diversi paesi, Spotify ha già introdotto aumenti indiretti attraverso una ristrutturazione delle offerte Premium. Un esempio significativo è l’India, dove sono state create nuove fasce di abbonamento con caratteristiche differenziate:
- Platinum: include audio lossless (fino a 24-bit/44.1 kHz FLAC), funzionalità avanzate come AI DJ e condivisione dell’account fino a due persone;
- Standard: offre audio ad alta qualità fino a 320 kbps;
- Lite: propone una qualità audio elevata ma limitata a 160 kbps;
- Student: piano dedicato agli studenti con condizioni agevolate.
Tale modifica ha comportato uno spostamento degli utenti verso piani più costosi rispetto alla precedente offerta Individual, che garantiva alta qualità audio ma ora è stata sostituita dal piano Standard con costi maggiori.
situazione attuale dei prezzi spotify premium negli stati uniti
L’abbonamento individuale Premium di Spotify negli USA è attualmente fissato a $11,99 al mese, cifra superiore rispetto ai principali concorrenti come Apple Music e YouTube Music Premium, entrambi offerti a $10,99 mensili. Considerando anche i pacchetti bundle disponibili su altre piattaforme (ad esempio Apple One o YouTube Premium), Spotify dovrà valutare attentamente la propria strategia commerciale per mantenere competitività e fidelizzare gli utenti.











Lascia un commento