Waze risolve uno dei maggiori problemi di Android Auto

Waze, nonostante sia stato acquisito da Google nel 2013, ha ricevuto aggiornamenti e funzionalità con un certo ritardo rispetto a Google Maps. Recentemente, l’app di navigazione ha integrato una novità significativa: la possibilità di utilizzarla sullo smartphone mentre è attivo Android Auto, seguendo l’esempio della sorella maggiore Google Maps.

waze e android auto: nuova integrazione per una migliore esperienza

Diversamente da quanto accaduto in passato, ora Waze consente di essere impiegata contemporaneamente all’attivazione di Android Auto. Questa funzione, già disponibile su Google Maps da qualche anno, permette agli utenti di cercare rapidamente destinazioni direttamente sul telefono senza interrompere la connessione con il sistema dell’auto.

In pratica, una volta collegato Android Auto, si può sfruttare l’app Waze sul dispositivo mobile per selezionare luoghi o inserire indirizzi in modo più semplice rispetto all’interfaccia del veicolo. Le indicazioni stradali verranno poi visualizzate sullo schermo dell’infotainment dell’auto.

Questa novità risulta particolarmente utile nei veicoli privi di touchscreen o con sistemi meno intuitivi. Per chi dovesse riscontrare problemi nell’utilizzo della funzione, è consigliabile aggiornare Waze all’ultima versione disponibile o forzare la chiusura dell’app prima di riavviarla.

  • Ricerca rapida delle destinazioni tramite smartphone
  • Visualizzazione delle indicazioni sull’infotainment dell’auto
  • Compatibilità migliorata per veicoli senza touchscreen
  • Aggiornamento e riavvio app come soluzioni ai malfunzionamenti

waze necessita di maggiori investimenti da parte di google

Nonostante i recenti progressi, Waze continua a mostrare un divario considerevole rispetto a Google Maps in termini di funzionalità offerte. Alcune caratteristiche avanzate presenti sulla piattaforma principale non sono ancora disponibili su Waze.

Ad esempio, l’app non supporta ancora la funzione Live Updates introdotta con Android 16 né vi sono notizie certe riguardo all’implementazione futura del sistema Gemini sviluppato da Google.

Tale mancanza risulta particolarmente evidente considerando che gli aggiornamenti in tempo reale sul traffico rappresentano uno dei punti di forza principali di Waze. Sarebbe auspicabile che questa app fosse tra le prime a ricevere tali innovazioni per mantenere la sua competitività.

Continue reading

NEXT

Aluminium os di google: la nuova era del desktop

Android si appresta a rivoluzionare il mondo dei sistemi operativi desktop, segnando un passaggio storico che potrebbe ridefinire l’esperienza d’uso su computer portatili e tablet. Dopo oltre dieci anni di predominio di ChromeOS nei dispositivi Google, emerge una nuova strategia […]
PREVIOUS

Spotify wrapped 2025 disponibile online, arrivo previsto per la prossima settimana

Spotify Wrapped 2025 si avvicina rapidamente, con segnali chiari che indicano un lancio imminente. La piattaforma ha già attivato la pagina dedicata a Wrapped 2025, anticipando l’arrivo di questa tradizionale raccolta personalizzata dei dati musicali annuali. L’evento rappresenta un momento […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]