Google Play services si aggiorna alla versione 25.46, introducendo nuove funzionalità legate alla gestione dei media e al sistema Find Hub. Queste novità, descritte nelle note di rilascio ufficiali, saranno distribuite progressivamente agli utenti.
novità device connectivity per la gestione multimediale
Una delle innovazioni principali riguarda una nuova funzione denominata Device Connectivity. Questa consente di visualizzare suggerimenti rapidi per il trasferimento dei dispositivi direttamente nella sezione dedicata all’uscita audio del sistema multimediale.
[Telefono] Con questa funzionalità sarà possibile ottenere chip con suggerimenti a un tocco per il trasferimento del dispositivo nell’area degli oggetti multimediali e nella sezione dispositivi suggeriti nel selettore di output audio.
Questa implementazione sembra collegarsi a quanto anticipato da Google nel gennaio 2023: attraverso notifiche sui dispositivi, l’audio può essere spostato facilmente tra auto, telefono, cuffie e TV domestica in modo fluido durante gli spostamenti fisici dell’utente.
integrazione con servizi musicali e modalità d’uso
L’obiettivo dichiarato è quello di permettere che i contenuti audio accompagnino l’utente durante tutta la giornata. I servizi YouTube Music e Spotify sono stati indicati come partner chiave per questa esperienza integrata. La funzione si affianca al supporto Spotify Connect introdotto nel selettore multimediale Android nel corso del 2024.
- YouTube Music
- Spotify
- Android media switcher con Spotify Connect
- Tecnologia Tap to Cast tra Pixel Tablet e smartphone
aggiornamenti sicurezza e privacy per find hub
Nell’ambito della sicurezza e della privacy, le note aggiornate menzionano un nuovo servizio volto a gestire la crittografia e l’aggregazione delle posizioni degli oggetti condivise tramite URL all’interno di Find Hub.
[Telefono] Implementazione del supporto alla nuova funzione Find Hub per la condivisione della posizione degli oggetti tramite link URL, garantendo la gestione sicura mediante crittografia.
condivisione avanzata della posizione per tag bluetooth
Questa funzionalità potrebbe essere correlata alla possibilità di condividere la posizione dei tag Bluetooth con compagnie aeree selezionate già all’inizio del prossimo anno. Tale meccanismo era stato presentato durante l’evento I/O del maggio 2025 ed è pensato per facilitare il ritrovamento dei bagagli smarriti.
- Sistema Find Hub per tracciamento oggetti
- Condivisione link crittografati delle posizioni via URL
- Integrazione futura con compagnie aeree per localizzazione bagagli
- Ispirazione al modello Apple AirTag-airline luggage sharing













Lascia un commento