Waze ha introdotto una nuova funzionalità che consente agli utenti di Android Auto di selezionare le destinazioni direttamente dallo schermo dello smartphone, ampliando così le modalità di interazione rispetto all’utilizzo esclusivo del display dell’auto o dei comandi vocali.
waze e android auto: integrazione migliorata per la navigazione
Con l’ultimo aggiornamento stabile di Waze per Android, è ora possibile utilizzare l’app sul telefono per impostare i percorsi mentre si è connessi ad Android Auto. In precedenza, l’esperienza con Waze era separata tra dispositivo mobile e sistema integrato in auto, senza possibilità di controllo incrociato.
test e distribuzione della funzione
Questa novità è stata oggetto di test in versioni beta e rilasci limitati nelle settimane scorse. Attualmente risulta disponibile su larga scala, come confermato da diversi segnalazioni degli utenti che hanno potuto accedere al pop-up dedicato durante l’utilizzo simultaneo dell’app su smartphone e display Android Auto.
confronto con google maps: un modello consolidato
L’idea non è del tutto nuova: Google Maps offre da tempo la possibilità di inserire destinazioni tramite il telefono mentre la navigazione viene poi visualizzata sul sistema dell’auto. In passato questa funzionalità era disabilitata durante l’uso di Android Auto, ma nel corso del 2023 Google ha reintrodotto tale supporto per migliorare l’usabilità.
vantaggi della gestione tramite smartphone
L’utilizzo diretto dello smartphone per selezionare i luoghi da raggiungere risulta particolarmente utile nei veicoli privi di touchscreen o dotati solo di controlli rotativi, facilitando così l’interazione senza dover ricorrere esclusivamente ai comandi vocali o al display integrato.
- Selezione delle destinazioni tramite app Waze sul telefono
- Visualizzazione delle indicazioni stradali sul display Android Auto
- Miglior accessibilità per veicoli senza touchscreen
- Funzionalità già consolidata in Google Maps dal 2023
- Aggiornamenti continui per ottimizzare l’esperienza utente
consigli per attivare la funzionalità waze su android auto
Nel caso in cui la funzione non fosse immediatamente visibile all’avvio dell’app durante la connessione ad Android Auto, si consiglia di forzare la chiusura dell’applicazione e riaprirla. Questo procedimento può consentire comunque l’accesso alla gestione delle destinazioni tramite lo smartphone anche se il messaggio pop-up non appare automaticamente.











Lascia un commento