Segway Navimow propone soluzioni avanzate per la cura del prato, con robot tagliaerba che combinano tecnologia d’avanguardia e praticità. In occasione del Black Friday 2025, sono disponibili offerte significative su due linee principali: la i Series, dedicata a prati di dimensioni ridotte e medie, e la X3 Series, pensata per superfici più estese e complessi requisiti di utilizzo.
robot tagliaerba segway navimow i series: efficienza e semplicità per piccoli giardini
La serie i comprende i modelli i105 e i110, progettati per aree residenziali di piccole o medie dimensioni. Questi dispositivi si distinguono per una configurazione rapida, un’interfaccia user-friendly e una manutenzione agevole.
L’installazione avviene senza fili grazie a un’app dotata di localizzatore avanzato dell’antenna, che suggerisce il posizionamento ottimale della base di ricarica. La mappatura assistita da intelligenza artificiale consente al robot di rilevare automaticamente i confini del prato e creare zone virtuali multiple senza necessità di installare cavi fisici.
La tecnologia EFLS 2.0 integrata, in combinazione con Visual SLAM, garantisce un posizionamento preciso al centimetro anche in ambienti con scarsa copertura satellitare. Il sistema VisionFence utilizza una videocamera grandangolare da 140° abbinata ad algoritmi AI per riconoscere oltre 150 ostacoli fissi o mobili, inclusi animali domestici e selvatici.
L’Animal Friendly Mode protegge gli animali mantenendo una distanza minima di sicurezza durante il funzionamento. Inoltre, il design a trazione anteriore con ruote da 24,5 cm permette al dispositivo di affrontare terreni irregolari e pendenze fino al 30% (17°).
I livelli sonori contenuti (58 dB) assicurano un funzionamento silenzioso mentre la certificazione IP66 rende il robot resistente alla polvere e all’acqua. Il sistema intelligente interrompe automaticamente il lavoro in caso di pioggia rilevata dalle previsioni meteo integrate.
- Modelli: i105 (copertura fino a 0,125 acri), i110 (copertura fino a 0,25 acri)
- Tecnologie chiave: EFLS 2.0, Visual SLAM, VisionFence AI
- Funzionalità speciali: Animal Friendly Mode, monitoraggio meteo automatico
- Resistenza: classificazione IP66 contro polvere e acqua
- Sicurezza: notifiche anti-furto con GPS tracking integrato
- Silenziamento: rumorosità massima pari a 58 dB
- Pendenza gestita fino al 30% (17°)
tagliaerba robot segway navimow x3 series: potenza ed estensione per grandi superfici
L’offerta premium della gamma è rappresentata dalla X3 Series che combina tutte le funzionalità della serie i con potenziamenti notevoli in termini di autonomia e capacità operativa su superfici estese fino a circa10.000 mq (2,5 acri).
L’efficienza energetica è uno dei punti forti della X3 Series: ogni carica consente circa1.200 mq di copertura, mentre la ricarica rapida offre ulteriori90 minuti extra dopo soli trenta minuti collegati alla presa.
A livello tecnologico spiccano le innovazioni EFLS 3.0 che migliorano l’accuratezza tramite RTK duale aggiornato alla tripla frequenza osservativa; inoltre sono presenti sistemi VSLAM avanzati insieme alla tecnologia VIO (Visual Inertial Odometry). Queste caratteristiche assicurano prestazioni impeccabili anche sotto alberature fitte o lungo percorsi stretti soggetti a interferenze del segnale GPS.
L’evoluzione del sistema VisionFence ora integra sensori ToF con portata tra lo 0,1-2 metri e tre telecamere ad ampio campo visivo da 300°, capaci di identificare più di 200 ostacoli diversi compresi oggetti sospesi come amache o ombrelloni oltre ai tradizionali arredi da giardino.
I modelli offrono inoltre funzioni avanzate quali rilevamento umano basato su intelligenza artificiale – che riduce automaticamente la velocità sino a 0,2 m/s mantenendo distanze sicure – modalità notte con visione notturna migliorata fino a 1,8 metri di percezione visiva ed esclusiva modalità protezione animali simile alla serie i ma potenziata nelle performance serali.
I pneumatici maggiorati da 25,4 cm lavorano in sinergia col sistema proprietario TCS (Traction Control System) per evitare slittamenti anche su terreni scivolosi o inclinati; l’escursione massima sulle pendenze arriva fino al 50% (27°), ponendo questo modello ai vertici nel settore delle macchine autonome per prati difficili.
L’efficienza nel taglio è garantita da sei lame affilate che raddoppiano la frequenza delle passate rispetto ai modelli base offrendo risultati uniformemente precisi senza aree trascurate; il rumore operativo rimane contenuto attorno ai 60 dB consentendo l’utilizzo anche nelle ore serali senza disturbare vicini o familiari.
- Modelli disponibili: X315 (fino a 1.500 mq), X330 (fino a 3.000 mq), X350 (fino a circa 5.000 mq), X390 (fino a circa10.000 mq)
- Tecnologie integrate: EFLS 3.0 con RTK duale triple-frequency observation; VSLAM; VIO;
- Sensori avanzati VisionFence aggiornati con ToF sensor + tre telecamere campo visivo 300°;
- Funzioni specializzate: AI human detection mode; night vision migliorato; animal detection mode;
- Sistemi meccanici evoluti: ruote maggiorate da 25,4 cm; Traction Control System;
- Pendenza massima gestita pari al 50% (27°); livello sonoro massimo pari a 60 dB;
- Mappatura automatica wireless tramite app dedicata;
- I modelli i105 – scontato a $749 (-25%) – ed i110 – scontato a $999 (-$300)
- X315 disponibile ora a $1999 (-$700)
- X350 proposto invece al prezzo ribassato di $2799 (-$700)
Tutte queste opportunità consentono agli utenti interessati alla cura automatizzata del prato di scegliere soluzioni personalizzate secondo le proprie esigenze spaziali ed economiche senza rinunciare alle ultime tecnologie sul mercato.












Lascia un commento