Vivo si prepara a un importante lancio con il suo nuovo modello di punta, il Vivo X300 Ultra. Secondo recenti indiscrezioni, lo smartphone sarà presentato in Cina nel marzo 2026 e potrebbe rappresentare una novità significativa per l’azienda, che potrebbe portare questo dispositivo anche sul mercato globale per la prima volta.
vivo x300 ultra: data di uscita prevista e anticipazioni
Il noto leaker Digital Chat Station ha indicato che il lancio del Vivo X300 Ultra è programmato per marzo 2026 in Cina, anticipando rispetto alle tempistiche dello scorso anno. Anche se la data rimane ancora da confermare ufficialmente, si prevede che il rilascio avverrà entro quel periodo.
caratteristiche tecniche principali della fotocamera
Questo modello punta a stabilire nuovi standard nella fotografia mobile grazie a un comparto fotografico estremamente avanzato. Il dispositivo sarà dotato di una tripla fotocamera posteriore composta da:
- sensore principale Sony IMX09E da 200 megapixel;
- obiettivo ultragrandangolare Sony LYT-828 da 50 megapixel;
- teleobiettivo periscopico Samsung HPB da 200 megapixel.
Sulla parte frontale è atteso un sensore selfie da 50 megapixel con autofocus, migliorando ulteriormente le capacità fotografiche del dispositivo.
lancio globale e specifiche hardware del vivo x300 ultra
L’aspetto più rilevante riguarda la possibile commercializzazione internazionale del Vivo X300 Ultra. Per la prima volta, infatti, un modello Ultra dell’azienda cinese potrebbe essere distribuito oltre i confini nazionali, segnando un passo importante nella strategia globale di Vivo. Il dispositivo è stato individuato nel database IMEI con il codice modello V2562, suggerendo l’arrivo sul mercato estero previsto probabilmente nel secondo trimestre del 2026.
processore e display di ultima generazione
Sotto la scocca troverà spazio il chipset Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5, unico all’interno della serie X300 ad adottare questa piattaforma mentre gli altri modelli utilizzano processori MediaTek Dimensity della serie 9500. Il display sarà un ampio pannello OLED da6,8 pollici, con risoluzione QHD (2K) e frequenza di aggiornamento a120 Hz, garantendo così elevata qualità visiva e fluidità nell’uso quotidiano.
batteria e ricarica ancora da definire
I dettagli relativi alla capacità della batteria e alle modalità di ricarica non sono stati ancora resi noti al pubblico.











Lascia un commento